quaderniORIENTAMENTO_43 - page 5

Autoritratto
, 1950, 19x25 cm,
pastelli a cera su carta.
MIELA REINA
E LA SUA AVVENTURA CREATIVA
4
cognizione fotografica delle opere che si
conservano per lo più in collezioni priva-
te. Tale documentazione ci consente ora
di presentare questo ricordo dedicato a
Miela Reina artista e insegnante.
Il cognome Reina è quello del padre di
origini siciliane, provveditore agli studi
a Trieste dove Miela nacque nel 1935 e
visse in modo intenso e appassionato la
sua breve carriera conclusa nel 1972, a
soli 36 anni.
Miela Reina
(1935-1972) e la sua
avventura creativa
Il Teatro Miela a Trieste è intitolato a lei,
Miela Reina, figura di talento e artista con
un linguaggio espressivo originale e fan-
tasioso che anticipò tendenze divenute
poi diffuse.
Nel 1999 un’esposizione allestita a Villa
Manin di Passariano mise in luce la sua
intera produzione illustrata in una mo-
nografia con interventi degli amici che
le furono più vicini tra i quali Carlo de In-
contrera, compositore con cui collaborò,
e Gillo Dorfles attento conoscitore del suo
percorso artistico.
In preparazione del catalogo il Centro
regionale di catalogazione e restauro dei
beni culturali effettuò una dettagliata ri-
1,2,3,4 6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,...118
Powered by FlippingBook