apertura 26 ultimo - page 2

Il materiale potrà riguardare:
– contributi teorici su tematiche specifiche dell’orientamento
scolastico, professionale;
– progetti, ricerche, esperienze nei centri, nelle scuole, sul campo;
– informazione su convegni, seminari e pubblicazioni inerenti
l’orientamento, resoconti di esperienze applicative.
Coloro che volessero collaborare con la rivista possono inviare il
loro lavoro così formulato:
Nome e cognome dell’autore, titolo di studio, luogo in cui esercita
l’attività:
Articolo battuto a macchina, (trenta righe per sessanta battute
circa) oppure su floppy disk.
Tabelle, grafici o figure dovranno essere allegati a parte e nume-
rati progressivamente e nel testo va indicato il punto dove vanno
inseriti.
Fotografie o diapositive (possibilmente copie) inerenti l’articolo
citando, se c’è, il fotografo che le ha realizzate:
Le indicazioni bibliografiche del testo dovranno indicare il cogno-
me dell’Autore, l’anno di pubblicazione ed eventualmente le pagi-
ne citate:
Inviare a: REDAZIONE di «QUADERNI DI ORIENTAMENTO»
Direzione centrale istruzione, cultura, sport e pace
c.a. Diego Lavaroni
Via Roma, 9
34170 GORIZIA
Tel. 0481-386278 – Fax 0481-386413
E-mail:
Il materiale ricevuto non verrà restituito.
26
DI
ORIENTAMENTO
QUADERNI
La rivista semestrale
è indirizzata a coloro
che si occupano
delle problematiche
dell’Orientamento,
dai diversi punti
di osservazione:
– insegnanti
– formatori
– ricercatori
– operatori sul campo
– enti pubblici
– sportelli comunali
– Informagiovani
La redazione è
disponibile a leggere
i testi inviati,
anche se non ne
garantisce
la pubblicazione.
Il periodico viene
distribuito
gratuitamente
a quanti lo richiedano
in Redazione.
1 3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,...78
Powered by FlippingBook