Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Appuntamenti con la vitivinicoltura regionale

Domenica 8 marzo, a partire dalle 17, in occasione della festa delle donne, “Villa Locatelli” (presso la Tenuta di Angoris a Cormòns) ospiterà la seconda edizione di “Rosa in Villa”, degustazione di spumanti rosati con abbinamento enogastronomico, caratterizzato da un preciso scopo benefico: il ricavato della serata verrà interamente devoluto all’Associazione A.N.D.O.S. Onlus ( Associazione Nazionale Donne Operate al Seno).
Tra le protagoniste della serata l’enologo Giorgia Brugnara  si occuperà dell’e sposizione delle tecnologie di vinificazione dei spumanti rosati, mentre la degustazione sarà guidata da Aurora Endrici, docente di analisi sensoriale e “panel leader” per riviste e pubblicazioni del settore enogastronomico, nonché Donna del Vino e Governatrice Friuli Venezia Giulia per Slow Food.

 * * *

Sono 60 i giovani sommelier e operatori della ristorazione russi che hanno partecipato nei giorni scorsi alla speciale degustazione di vini friulani a San Pietroburgo, coordinata da Walter Filiputti all'interno della missione che sta coinvolgendo, in questi giorni, 13 aziende regionali del settore (9 della provincia di Udine, 3 di Pordenone e una di Trieste).
Sta dunque dando i primi positivi risultati l'attività che rientra nel Progetto "Federazione russa progettare per competere", avviato nel 2005 nell'ambito degli accordi Ice-Regione FVG e gestito dagli enti camerali di Udine e Pordenone, in collaborazione con le Cciaa di Gorizia e Trieste e grazie all'assessorato regionale alle attività produttive.
D'accordo sul successo anche i presidenti delle Cciaa di Udine e Pordenone, Giovanni Da Pozzo (accompagnato dalla componente di giunta Elsa Bigai) e Giovanni Pavan (accompagnato da Sergio Lucchetta), che si sono detti soddisfatti dei primi esiti della missione, ora in prosecuzione con incontri B2B tra le nostre aziende e potenziali partner e importatori russi.
”C'è molto interesse – ha detto da Pozzo - e stiamo ora chiudendo con l'Ice un accordo per l'organizzazione di un evento, a San Pietroburgo, da tenersi a maggio o giugno, che avrà come punto riferimento la promozione del Friuli e del suo prodotto vitivinicolo - ha specificato in accordo con il collega Pavan. Tutto ciò è possibile grazie alla forte collaborazione tra le quattro Camere di Commercio e la Regione, dove con l'assessore alle attività produttive Luca Ciriani si sono raggiunte ottime intese su programmi di sviluppo dell'internazionalizzazione per le nostre Pmi".