contenuti
Azione n. 7 del Programma Immigrazione 2021 - Contrasto al fenomeno della radicalizzazione in FVG
Con Decreto n. 2618 del Direttore del Servizio polizia locale, sicurezza e politiche dell'immigrazione del 6 settembre 2021 è stato emanato il Bando per il finanziamento di progetti relativi all’azione 7 “Contrasto al fenomeno della radicalizzazione in FVG” del Programma Immigrazione 2021.
L’intervento è finalizzato ad attivare misure di prevenzione e contrasto alla radicalizzazione
in Friuli Venezia Giulia, da attuare in collaborazione con i principali soggetti istituzionali nei
settori dell’istruzione, dei servizi sociali, della religione, del sistema penitenziario, delle
Forze dell’Ordine.
Prevenire la radicalizzazione significa innanzitutto promuovere forme di collaborazione
interdisciplinari e interistituzionali, mediante lo scambio di informazioni tra attori che operano
in diversi ambiti della società, la condivisione di protocolli di intervento che permettano di
intervenire prima del coinvolgimento diretto delle autorità di pubblica sicurezza.
In attuazione di quanto previsto dal Programma annuale Immigrazione 2021, approvato con
deliberazione della Giunta regionale n. 1218 del 30 luglio 2021, il Bando prevede la realizzazione
di una o più delle seguenti attività:
- promozione della conoscenza dello scambio di informazioni;
- networking per facilitare lo scambio di informazioni;
- formazione specifica continua (fornire agli operatori strumenti per impostare con
professionalità il loro ruolo, per saper raccogliere osservazioni corrette e segnali di
radicalizzazione);
- predisposizione di contenuti per apposite pagine web.
Il Bando è scaduto il 15 ottobre 2021.
Con decreto del 9 novembre 2021 n. 3388/AAL del Direttore di servizio competente in materia di immigrazione è stata approvata la graduatoria dei progetti presentati, sotto pubblicata.