caricamento in corso...
Il 10 luglio 2015 è stato approvato il Piano Faunistico Regionale (PFR) con Decreto del Presidente della Regione 0140/Pres.
Dati, organizzazione e cartografia.
Cartografia generale degli istituti gestionali del Friuli Venezia Giulia.
Procedura e documentazione per il ritiro del tesserino regionale di caccia per l'esercizio dell'attività venatoria.
Piattaforma on-line per la presentazione delle domande di ammissione e trasferimento a Riserva di caccia.
Ammissione e trasferimento dei cacciatori nelle Riserve di caccia della Regione Friuli Venezia Giulia per l’annata venatoria 2025/2026: i decreti di approvazione delle graduatorie e il decreto con l’elenco delle domande non accolte sono pubblicati sul BUR n. 35 del 27 agosto 2025.
Le comunicazioni di ammissione a vario titolo nelle Riserve di caccia del Friuli Venezia Giulia saranno inviate all’indirizzo e-mail indicato dai candidati nella domanda di ammissione o trasferimento presentata attraverso la piattaforma on-line e ai direttori delle Riserve interessate.
Elenco dei posti disponibili nelle Riserve di caccia del Friuli Venezia Giulia al 25 agosto 2025
Elenco dei posti disponibili nelle Riserve di caccia del Friuli Venezia Giulia, per Distretto venatorio al 25 agosto 2025
Calendario venatorio per la caccia tradizionale e caccia di selezione, orari di caccia, restrizioni al calendario venatorio.
Elenco dei conduttori di cani da traccia abilitati al recupero di fauna selvatica ferita (articolo 11 bis della Legge regionale 6/2008) - aggiornato al 15 settembre 2025.
Modalità per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio venatorio, alla caccia di selezione, al prelievo degli ungulati con cani da seguita, al prelievo in deroga, al recupero di fauna selvatica ferita con l’ausilio di cani da traccia, di cani da traccia e cani da seguita per l’impiego venatorio e per il conseguimento della qualifica di guardia venatoria volontaria.
Criteri e modalità per la concessione degli incentivi alle associazioni venatorie, alle organizzazioni professionali agricole e alle associazioni di protezione ambientale che organizzano i corsi preparatori.
Modalità e termini per la presentazione delle domande, nonché i criteri di riparto dei contributi alle associazioni ornitologiche iscritte all’Albo regionale.
Dove e come presentare la domanda per l'effettuazione di gare e prove cinofile.
La vigilanza venatoria all'interno del territorio della regione Friuli Venezia Giulia è affidata al Corpo Forestale Regionale.
Modelli per la gestione amministrativa delle riserve, per la pianificazione venatoria e per ammissione/trasferimento dei cacciatori a riserva di caccia.
Normativa nazionale e regionale in materia di caccia.
Raccolta dei provvedimenti più significativi su: Comitato faunistico regionale, gestione faunistico-venatoria, pianificazione del territorio, tesserino regionale.
Dati consuntivi di censimento, piani di abbattimento e abbattimenti suddivisi per annata venatoria.
contenuto