QUA DERN
I
D
I
OR
I
EN
T
AMEN
T
O
1
8
!"#$%&'($%&)
2
1
7) Sez.: PERSONAGGI
7.0 SE STESSO il protagonista parla esplicitamente di sé.
7.1 FAMIGLIA la famiglia viene nominata esplicitamente.
7.2 MADRE la madre viene nominata esplicitamente.
7.3 PADRE il padre viene nominato esplicitamente.
7.4 GENITORI i genitori vengono esplicitamente nominati.
7.5 FRATELLI i fratelli e le sorelle vengono esplicitamente nominati.
7.6 PARENTI uno o più membri del parentado vengono esplicitamente nominati.
7.7 COETANEI l’evento implica uno o più persone della stessa età.
7.8 MIGLIOR AMICO l’evento si riferisce al miglior amico/a.
7.9 AMICI/A l’evento si riferisce all’amico/a o agli amici/che.
7.10 RAGAZZO il ragazzo viene nominato esplicitamente.
7.11 ANIMALE un animale viene nominato esplicitamente.
7.12 PERSONA DI SESSO OPPOSTO persona del sesso opposto non esplicitamente identificata.
7.13 FORMATORI vengono nominati insegnanti, presidi, psicologi.
7.14 ALTRO GENERALIZZATO il personaggio implicato nell’evento non viene nominato.
8) Sez.: SENSO
8.1 APPRENDIMENTO l’evento è stato vissuto come un apprendimento di conoscenze, di abilità o di
conoscenze.
8.2 MATURAZIONE l’evento è stato vissuto come progresso verso la maturazione o come assenza di
progresso verso la maturazione.
8.3 DECISIONE PROGETTO l’evento è stato vissuto come una pianificazione, come una stima per
conseguire l’obiettivo prefissato.
8.4 ATTIVITA’ l’evento è stato vissuto come un’occupazione, un passatempo che impegna spesso il
soggetto.
8.5 REALIZZAZIONE l’evento è stato vissuto come un’attività non ordinaria, ma straordinaria per la
realizzazione.
8.6 RENDIMENTO l’evento è stato vissuto come conferma o come sconferma per il risultato conseguito
nell’apprendimento o nel lavoro.
8.7 SALUTE, IGIENE CURA PERSONALE azione che contribuisce al benessere fisico e psicologico
8.8 RICONOSCIMENTO SOCIALE l’evento ha rilevanza per i segni di approvazione pubblica.
8.9 DIFFICOLTA’ SVENTURA evento frustrante, problematico, sgradevole.
8.10 COMPORTAMENTO DEVIANTE AGITO comportamento antisociale, delinquenziale agito.
8.11 COMPORTAMENTO DEVIANTE SUBITO comportamento antisociale subito.
8.12 DECESSO morte di un essere vivente.
8.13 LUTTO reazioni successive alla morte altrui.
8.14 BENI MATERIALI acquisto, guadagno, perdita di tipo materiale.
8.15 TRASLOCO cambiamento del luogo di residenza.
8.16 ARRICCHIMENTO contributo positivo oltre che materiale al benessere della persona.
8.17 EVENTI NON QUALIFICATI eventi vissuti con ambivalenza o, comunque, non qualificabili.