Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

torna alla prima pagina webletter






Cancellami per annullare l'iscrizione alla webletter

Cambiamenti climatici: un progetto europeo con il Friuli Venezia Giulia

Si è tenuto a Venezia il 24 marzo scorso, presso il Centro Vega Lybra, la giornata di lancio del progetto "CARBOMARK", nell'ambito del programma europeo LIFE plus, dal titolo "Implementazione delle politiche di mitigazione dei cambiamenti climatici volte a sviluppare un mercato locale dei crediti di carbonio".
Il progetto è stato presentato nell'ambito dell'incontro dal titolo "I mercati volontari del carbonio su scala globale e locale". All''incontro, organizzato dalla Regione Veneto, sono intervenuti la Direzione foreste ed economia montana della Regione Veneto, il Servizio gestione forestale e antincendio boschivo della Regione Friuli Venezia Giulia, insieme al TESAF dell'Università di Padova e alla Facoltà di Agraria dell'Università di Udine.
Le tematiche affrontate hanno riguardato i cambiamenti climatici e le strategie di mitigazione, con approfondimenti specifici sui mercati volontari del carbonio e le opportunità per imprese, fornitori di servizi e cittadini da un lato e proprietari boschivi dall'altro.

INFO: silvia.stefanelli@regione.fvg.it
Servizio gestione forestale e antincendio boschivo; tel. 0432 - 555672