Tutti i tecnici che si occupano di archivi e dati territoriali sono invitati
dall'Amministrazione regionale ad iscriversi alla comunità di lavoro "IRDAT fvg" alla seguente
pagina web:
http://www.regione.fvg.it/rafvg/territorioambiente/dettaglio.act?dir=/rafvg/cms/RAFVG/AT9/ARG18/FOGLIA5/
Si tratta di una piattaforma web di lavoro, volta a favorire la comunicazione tra i soggetti
interessati all'evoluzione del progetto regionale "IRDAT fvg" (Infrastruttura Regionale di Dati
Ambientali e Territoriali per il Friuli Venezia Giulia), che si propone di armonizzare e di rendere
accessibili dati geografici ed ambientali di diversa provenienza, contenuto e formato, prodotti in
ambito regionale da soggetti pubblici e privati, con finalità di sostegno ai processi conoscitivi,
decisionali e alle politiche in materia ambientale e territoriale.
Ciò al fine di realizzare uno spazio web di comunicazione e confronto con la finalità di
aumentare la conoscenza delle questioni generali e della reciproca attività.
E' ormai indispensabile un costante scambio di informazioni che concernono il territorio sia
in considerazione della delicatezza di alcune materie di fronte alle quali non essere costantemente
in rete può diventare anche pericoloso, come pure anche al fine di evitare la realizzazione di
qualcosa che in realtà sia già a disposizione da qualche altra parte.
Oltre che la presenza come osservatore, non va nemmeno trascurata la possibilità di
partecipare o istituire tavoli di discussione su tematiche di interesse specifico.
INFO:
emanuele.moro@regione.fvg.it
Servizio gestione forestale e antincendio boschivo; coordinatore SITFOR; tel. 0432 - 555675