Per studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado o dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).

E’ previsto un contributo a sollievo delle spese sostenute per attività di consulenza e supporto psicologico, al fine di fronteggiare eventuali situazioni di disagio e/o malessere psico-fisico.

Il bonus è rivolto agli studenti, residenti in regione, iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado o ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP).

Il contributo è concesso dall’Agenzia regionale per il diritto allo studio (ARDiS) in base alla legge regionale 13/2018, articolo 13 bis, e sulla base delle linee guida approvate dalla Regione con cui si stabiliscono i limiti di ammissibilità, intensità del contributo, criteri e modalità di accesso, erogazione del contributo, l'età massima degli studenti beneficiari del bonus.

Per informazioni consultare la pagina dedicata al seguente:

.