Messa a disposizione di libri di testo in comodato e libri di testo accessibili agli studenti non vedenti o con disabilità visiva.

Libri in comodato

E’ prevista la possibilità di ricevere in comodato d’uso gratuito libri di testo, anche in formato digitale e altro materiale didattico digitale.
Possono usufruire del servizio gli alunni iscritti alla scuola secondaria di primo grado e al primo e secondo anno della scuola secondaria di secondo grado.
L’erogazione del servizio è effettuata dalle scuole che devono tener conto delle specificità degli alunni con disabilità e con Disturbi Specifici di Apprendimento.
In base agli articoli 5, 6 e 7 della legge regionale n. 13/2018, l’ARDiS concorre al finanziamento delle spese sostenute dalle istituzioni appartenenti al Sistema scolastico regionale che attivano tale servizio, tenendo conto delle linee guide stabilite dalla Regione.
Per informazioni consultare la pagina dedicata al seguente:

Ritorna all'indice

Libri di testo per studenti non vedenti o con disabilità visiva

Gli istituti scolastici mettono a disposizione libri di testo accessibili tramite il servizio svolto dai soggetti riconosciuti o autorizzati in base all' articolo 15 della legge 3 maggio 2019, n. 37 (Legge europea 2018), a rendere in modalità accessibile i libri di testo destinati agli studenti non vedenti o con disabilità visiva.
Ne hanno diritto gli studenti con minorazioni visive meritevoli di riconoscimento giuridico, così come definite dalla legge n. 138/2001, iscritti alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado.
In base all’articolo 15 ter della legge regionale n. 13/2018, l’ARDiS concorre al finanziamento delle spese sostenute dalle istituzioni scolastiche, tenendo conto delle linee guide stabilite dalla Regione.
Per informazioni consultare la pagina dedicata al seguente:

Ritorna all'indice

.