I temi della legalità approfonditi mediante apprendimento cooperativo.
Il progetto intende promuovere il protagonismo dei ragazzi nelle interazioni con il territorio; sviluppare il pensiero critico per contrastare il conformismo di gruppo e il disimpoegno morale; educare alla cittadinanza attiva e consapevole, alla responsabilità individuale e collettiva, alla legalità; promuovere la cultura dell'inclusione e della solidarietà. Il progetto, per raggiungere queste finalità, offre agli studenti la possibilità di confrontarsi anche con detenuti del carcere e di sperimentarsi in attività di volontariato.
Le attività:
- brainstorming per la rilevazione di abitudini, conoscenze specifiche, interessi,
aspettative, credenze, stereotipi, atteggiamenti culturali;
- ricerche sugli argomenti scelti;
- attività teorico-pratiche con esperti del settore penitenziario, del volontariato,
dell'immigrazione, del marketing e dell'imprenditoria:
- attività di volontariato;
- progettazione e realizzazione di attività pratiche e ludiche volte a promuovere scelte
consapevoli;
- ideazione e diffusione dei prodotti realizzati.
prodotti dei laboratori pratici