la regione per le scuole

progetti speciali

Osservatorio del paesaggio, fermati e osserva, osserva e fermati - stop and have a look, anno secondo (a.s. 2015/2016)

Valorizzazione della cultura dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile nel territorio locale tramite l'ideazione di itinerari tematici.



Promotore: Istituto Statale d'Istruzione Superiore "Bassa Friulana", Cervignano del Friuli (UD)

Destinatari:
  • Studenti scuola primaria
  • Studenti scuola secondaria di I grado
  • Studenti scuola secondaria di II grado
  • Docenti
  • Amministratori locali
  • Persone del volontariato sociale

Partner:

I.S.I.S. "Bassa Friulana", Cervignano del Friuli (UD)
I.S.I.S. "Brignoli-Einaudi-Marconi", Gradisca d'Isonzo (GO)
I.S.I.S. "Le Filandiere", San Vito al Tagliamento (PN)
Istituto Comprensivo "c. Cavour", Palazzolo dello Stella (UD)
Istituto Comprensivo "G. Carducci", Lignano Sabbiadoro (UD)



Data prevista di avvio: settembre 2015

Data prevista di conclusione: settembre 2016

Ambiti tematici di riferimento:
  • uso alternativo degli spazi nel tempo pomeridiano
  • uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
  • competenze chiave europee e di cittadinanza

Finalità:
Il progetto intende: 
 
- testare segmenti di itinerario già progettati attraverso l'applicazione web
- ideare nuovi segmenti di paesaggio, analizzandone le caratteristiche nonché le dinamiche e le pressioni che li modificano
- mettere in rete banche dati, punti di informazione e di raccolta di materiali esistenti, integrandoli con nuove indagini e ricerche sul territorio elaborando, su alcuni aspetti, un rapporto sullo stato del paesaggio
- utilizzare i materiali per creare itinerari tematici
- caricare sulla piattaforma web i contributi che abbiano come obiettivo la descrizione, la tutela e valorizzazione del paesaggio.


Attività:
Il progetto prevede l'ideazione di nuovi itinerari tematici, attraverso:
 
- l'approfondimento del tema focus dell'itinerario, anche ricorrendo a esperti esterni, e organizzazione del materiale ponendosi dal punto di vista di un utilizzatore-partecipante all'azione-visita 
- le realizzazioni operative legate all'individuazione degli itinerari tematici (segnaletica) posizionate nei siti prescelti
- la trasmissione al sito web di azioni propositive e coontributi che abbiano come obiettivo la tutela e valorizzazione del paesaggio, raccolte durante le fasi del test.


Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

aggiornamento dell'APP web, creata con il precedente progetto, con nuovi itinerari tematici



ultimo aggiornamento: lunedì 23 maggio 2016