la regione per le scuole

progetti speciali

Un villaggio possibile: le emozioni a servizio dell'educazione e della comunità (a.s. 2015/2016)

Promozione del benessere e dell'integrazione.



Promotore: Associazione A.S.P.I.C. Counseling & Cultura - Sede FVG, Udine

In collaborazione con:

Istituto Comprensivo IV, Udine
Istituto Comprensivo I, Udine
Istituto Comprensivo II, Udine
Istituto Comprensivo III, Udine
Istituto Comprensivo V, Udine
Istituto Comprensivo VI, Udine



Destinatari:
  • Docenti
  • Studenti scuola secondaria di I grado
  • Studenti scuola primaria
  • Persone del volontariato sociale

Tipologia di scuola/enti:
  • associazione

Data prevista di avvio: settembre 2015

Data prevista di conclusione: settembre 2016

Ambiti tematici di riferimento:
  • gestione dei BES e dei DSA
  • gestione degli interventi di prevenzione della dispersione scolastica
  • promozione dell’integrazione sociale, contrasto alla discriminazione ed educazione alla gestione dei conflitti

Finalità:

La finalità del progetto è promuovere una cultura dell'educazione intesa come apprendimento delle life skills e incremento del benessere psicologico in tutta la comunità (creazione della rete "Un villaggio possibile").



Attività:

Verranno realizzate le seguenti attività:
- Gruppi di formazione e supervisione per docenti sulle strategie didattiche per alunni DSA-BES, realizzati anche su tematiche diverse, a seconda delle esigenze degli insegnanti.
- Attivazione di sportelli di ascolto per gli studenti della scuola secondaria di primo grado.
- Laboratori in classe per favorire lo sviluppo di competenze trasversali.
- Conferenze per genitori su tematiche di loro interesse (rilevate tramite questionario).
- Sviluppo di un rete sociale, che vede il coinvolgimento delle associazioni presenti sul territorio, per creare un gruppo di lavorosui temi dell'educazione; creazione di tavoli di lavoro su tematiche specifiche, per dare continuazione all'iniziativa al termine del progetto.
- Conferenza finale sull'iniziativa. 



Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

documentazione illustrativa del progetto



ultimo aggiornamento: lunedì 23 maggio 2016