Riconoscere il valore della storia attraverso il gioco
Scuola dell'Infanzia "G. Bini", Varmo (UD)
Scuola dell'Infanzia "Sacro Cuore", Bertiolo (UD)
Scuola dell'Infanzia "Maria Immacolata", Camino al Tagliamento (UD)
Scuola dell'Infanzia "Stella del mattino", Codroipo (UD)
Scuola dell'Infanzia "Ricordo ai caduti", Goricizza (UD)
Scuola dell'Infanzia "U. Caprini", Talmassons (UD)
Il progetto si propone di avvicinare i bambini al passato e di metterlo a confronto con il presente utilizzando la narrazione di fiabe, il gioco simbolico, la drammatizzazione e l'interpretazione di ruoli.
Si svilupperà un percorso didattico alla scoperta di conoscenze, usi, costumi e tradizioni
lontane dal presente attraverso la manipolazione di materiali diversi, la progettazione e
costruzione di plastici, visione di filmati, ascolto di musica, attività teatrali e ludiche. Le
tappe del percoro:
1) Scoperta del mondo medievale: visione di filmati, letture e racconti.
2) Entriamo nel Medioevo: produzione da parte dei bambini di elaborati e manufatti sui vari
argomenti trattati (ad es: castello e borgo, la vita contadina, alimentazione, mestieri, scoperte,
giochi ).
3) Le scuole diventano borgate, con la promozione del baratto tra le medesime.
4) Realizzazione di una mostra e di una festa medievale conclusiva.
5) Produzione di un documentario che raccolga le esperienze più particolari di ogni
scuola.
filmato-documentario sulla vita nel Medioevo; mostra con i prodotti delle attività; festa di rievocazione storica