Percorsi di conoscenza della musica.
Promotore: Associazione culturale Dramsam - Centro Giuliano di Musica Antica
In collaborazione con: Istituto Comprensivo 2, Gorizia
Istituto Comprensivo 1, Gorizia
Istituto Comprensivo "San Giovanni", Trieste
Istituto Comprensivo di Pozzuolo del Friuli (UD)
Istituto Comprensivo II, Udine
Istituto Comprensivo "F.U. Della Torre", Gradisca d’Isonzo (GO)
Istituto Comprensivo "D.Alighieri", Staranzano (GO)
Destinatari:
-
Studenti scuola primaria
-
Studenti scuola secondaria di I grado
-
Docenti
-
Anziani
Tipologia di scuola/enti:
Data prevista di avvio: dicembre 2015
Data prevista di conclusione: giugno 2016
Ambiti tematici di riferimento:
-
competenze chiave europee e di cittadinanza
-
valorizzazione delle lingue comunitarie
-
promozione dell’integrazione sociale, contrasto alla discriminazione ed educazione alla gestione dei conflitti
Finalità: Il progetto si propone, innanzittutto, di avvicinare i giovani in età scolare al grande
patrimonio musicale della tradizione europea, con particolare attenzione per il periodo Medievale e
Rinascimentale.
Ciò al fine di recuperare un'identità culturale e un rapporto tra individuo e attività
artistica musicale non mediato dai moduli di diffusione propri della musica di consumo ed
arricchito da relazioni con ambiti culturali diversi nonché direttamente con la prassi
musicale attiva e la sua componente tecnico/tecnologica, unitamente al confronto
culturale come strumento di integrazione sociale.
Attività: Il progetto prevede:
- una prima fase propedeutica di tipo frontale articolata in una serie di incontri tematici
strutturati come lezioni/concerto con partecipazone attiva della classe;
- una seconda fase pratica che prevede un avvicinamento progressivo sia alla prassi vocale
collettiva, sia a quella più specificatamente strumentale attraverso l'utilizzo di ricostruzioni di
strumenti musicali storici; allievi e insegnanti realizzeranno insieme un progetto musicale
finalizzato all'esecuzione in pubblico.
Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi: DVD di suppporto didattico (documentazione su lezioni frontali, laboratori, preparazione e
presentazione del progetto finale).
ultimo aggiornamento: lunedì 23 maggio 2016