la regione per le scuole

progetti speciali

Teatrando: dal rione alla città...all'Europa! (a.s. 2015/2016)

VII Rassegna scolastica teatrale: percorsi per lo sviluppo dell’identità personale e della capacità di collaborare a risultati collettivi.



Promotore: Istituto Comprensivo "San Giovanni", Trieste

Destinatari:
  • Studenti scuola primaria
  • Studenti scuola secondaria di I grado
  • Studenti scuola secondaria di II grado
  • Docenti
  • Educatori
  • Dirigenti
  • Persone del volontariato sociale
  • Personale associazioni di categoria
  • Anziani

Partner:

Istituto Comprensivo "Altipiano", Opicina (TS)
Istituto Comprensivo "Rilke", Duino-Aurisina (TS)
Istituto Comprensivo "San Giacomo", Trieste
Istituto Comprensivo "Bergamas", Trieste
I.T.S. "G. Deledda-M. Fabiani", Trieste



Data prevista di avvio: settembre 2015

Data prevista di conclusione: giugno 2016

Ambiti tematici di riferimento:
  • apprendimento delle lingue di scolarizzazione in un contesto plurilinguista
  • uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
  • promozione dell’integrazione sociale, contrasto alla discriminazione ed educazione alla gestione dei conflitti

Finalità:

Il progetto si propone i seguenti obiettivi:

- migliorare l'uso della madrelingua e delle lingue comunitarie
- sviluppare abilità musicali, teatrali, manuali e della danza
- favorire l'apprendimento di abilità digitali e di tecniche di scrittura giornalistica in percorsi di scuola-lavoro
- incrementare abilità relazionali, superando la discriminazione e i conflitti e favorendo inclusione di allievi BES, DSA e diversamente abili
- stimolare l'apprendimento organizzato e l'autonomia nello studio
- sviluppare la capacità di analisi di testi letterari e teatrali promuovendo la creazione di spettacoli.



Attività:

Il progetto prevede la realizzazione delle seguenti azioni:

a) rassegna scolastica teatrale: la rassegna coinvolge gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado italiane, slovene, croate e austriache, insieme ad associazioni e ricreatori 
b) giornalino della manifestazione 'L'Applauso!': redazione di un giornalino della rassegna che raccolga gli interventi dei partecipanti 
c) salotto teatrale plurilingue: organizzazione di uno spazio che permetterà a tutti i gruppi di confrontarsi sui lavori presentati e di incontrare un attore professionista in un'intervista-dibattito 
d) telegiornale dedicato 'TetrandoTg', realizzato con il supporto di un giornalista e di un team di docenti 
e) realizzazione di laboratori teatrali e di pari opportunità, rivolti agli studenti e alle loro famiglie



Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

spettacoli teatrali, musicali, coreutici; giornalino; telegiornale



ultimo aggiornamento: lunedì 23 maggio 2016