la regione per le scuole

progetti speciali

Second Chance (a.s. 2015/2016)

T.I.C. per supportare al recupero di competenze e per prevenire la dispersione



Promotore: Istituto di Istruzione Superiore "E. Torricelli", Maniago (PN)

Destinatari:
  • Studenti scuola secondaria di II grado
  • Docenti

Partner:

I.I.S. "E. Torricelli", Maniago (PN)
Liceo Classico "J. Stellini", Udine
I.S.I.S. "V. Manzini", San Daniele del Friuli (UD)
I.S.I.S. "L. Zanussi", Pordenone



Data prevista di avvio: settembre 2015

Data prevista di conclusione: settembre 2016

Ambiti tematici di riferimento:
  • uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
  • gestione dei BES e dei DSA
  • gestione degli interventi di prevenzione della dispersione scolastica

Finalità:

L'obiettivo del progetto è consentire il recupero delle competenze degli studenti più deboli (in primis con Disturbi specifici dell'Apprendimento e Bisogni Educativi Speciali, ma non esclusivamente) attraverso l'utilizzo di tecnologie digitali che possano estendere nello spazio e nel tempo il supporto fornito dalla scuola  personalizzandolo per bisogni diversificati. Si prevede che un ambiente di apprendimento così creato possa, inoltre, supportare a prevenire la dispersione scolastica.



Attività:

Le attività previste:
- Predisposizione e gestione di una piattaforma di apprendimento da utilizzare per il recupero di debiti formativi.
- Formazione dei docenti all'uso della piattaforma e alla creazione di materiali didattici.
- Ricerca, selezione, modifica e/o creazione di materiali digitali di supporto all'apprendimento e di  sussidi didattici digitali compensativi per studenti con BES o DSA.
- Realizzazione di percorsi di recupero modulari nelle principali materie supportata da tutoraggio di docenti o studenti esperti.
- Incontri con genitori e studenti per illustrare le modalità di utilizzo del servizio di recupero dei debiti formativi basato su ambienti virtuali di apprendimento.
- Standardizzazione, validaziobne e distribuzione dei materiali prodotti.
- Seminario finale di illustrazione e divulgazione di risultai e materiali.



Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

predisposizione di una piataforma di apprendimento; materiali didattici e corsi di recupero da rilasciare come Open Educational Resources



ultimo aggiornamento: lunedì 23 maggio 2016