la regione per le scuole

progetti speciali

PaGES (a.s. 2015/2016)

Pianificazione, Gestione ed esecuzione di un Esperimento Scientifico in un centro di ricerca internazionale (Planning, Management, Measurement)



Promotore: Central European Research Infrastructure Consortium - ERIC Organizzazione internazionale di interesse europeo, Basovizza (TS)

In collaborazione con:
Liceo Scientifico "G. Galilei", Trieste 
I.S.I.P. "D. Alighieri", Gorizia
I.S.I.S. della Bassa Friulana, Cervignano del Friuli (UD)


Destinatari:
  • Docenti
  • Dirigenti
  • Studenti scuola secondaria di II grado
  • Imprenditori

Data prevista di avvio: settembre 2015

Data prevista di conclusione: settembre 2016

Ambiti tematici di riferimento:
  • valorizzazione della continuità didattica e formativa e sviluppo orientamento permanente

Finalità:

Offrire un'opportunità di formazione e di orientamento in un contesto innovativo  di sperimentazione, utilizzando la metodologia dell'apprendimento collaborativo e  fruendo di un ambiente di ricerca internazionale.



Attività:

Le attività previste:
- presentazione del progetto (un incontro di programmazione per dirigenti e docenti, un incontro di illustrazione per studenti comprensivo di un modulo didattico su metodologie efficaci di project management);
- nelle classi coinvolte: preparazione degli esperimenti (identificazioni di variabili, ipotesi e risultati possibili) con la guida e supervisione dei ricercatori;
- presso laboratori di ricerca esteni alla scuola: gli studenti, suddivisi in piccoli gruppi, saranno accompagnati nel processo di raccolata e analisi dei dati nell'ambito delle scienze dei materiali; saranno coinvolti , in videoconferenza, anche ulteriori ricercatori del Consorzio per riportare esempi di esperimenti scientifici in diversi ambiti di ricerca (la sessione si svolgerà in lingua inglese);
- elaborazione dei dati e valutazione dell'esperimento, esplorazione di tecniche per la divulgazione dei risultati;
- presentazione degli esperimenti e dei risultati ottenuti dai gruppi di lavoro nell'ambito di un incontro rivolto a tutte le classi quarte e quinte del Liceo Scientifico.



Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

realizzazione di esperimenti scientifici; report, post e comunicati stampa di divulgazione dei risultati



ultimo aggiornamento: venerdì 20 maggio 2016