Laboratori di peer education per lo sviluppo di competenze trasversali negli studenti.
Liceo Scientifico Statale ''G. Marinelli'', Udine
I.T.S. ''A. Volta'', Trieste
Istituto Comprensivo di Tavagnacco (UD)
Istituto Comprensivo ''E. Giacich'', Monfalcone (GO)
Istituto Comprensivo ''Randaccio'', Monfalcone (GO)
Istituto Comprensivo di Tricesimo (UD)
I.S.I.S. ''J. Linussio'', Codroipo (UD)
Istituto Comprensivo "M. Polo", Grado (GO)
Finalità del progetto è promuovere il benessere scolastico e il successo formativo fornendo ai ragazzi strumenti che favoriscano l’autonomia e la possibilità di apporto personale alla costruzione dei saperi e all’organizzazione di eventi culturali attraverso la realizzazione di laboratori di peer education incentrati sulla condivisione del leggere e fare cultura.
Il progetto si sviluppa nelle seguenti azioni:
- incontri di promozione deli laboratori di peer-education e individuazione di un gruppo di
studenti motivati alla realizzazione dell’evento culturale “Biblioteca dei Libri Viventi”;
- laboratori di peer-education finalizzati alla realizzazione di eventi culturali, gli
studenti diventeranno il ‘catalogo della biblioteca dei libri viventi’;
- “Biblioteca dei Libri Viventi”: eventi di lettura pubblica realizzati in contenitori
culturali di particolare interesse (piazze, biblioteche, musei etc.).
DVD didattici per docenti e bibliotecari, bibliografie multimediali e di approfondimento tematico (video, racconti per immagini, narrazioni etc.)