Imparare ad affrontare competizioni di matematica.
Promotore: Sezione di Udine della MATHESIS - Società italiana di scienze matematiche e fisiche
Destinatari:
-
Studenti scuola secondaria di I grado
-
Studenti scuola secondaria di II grado
-
Docenti
Tipologia di scuola/enti:
Partner: I.S.I.S. "A. Malignani", Udine
I.S.I.S. della Bassa Friulana, Cervignano del Friuli (UD)
Istituto "G. Bertoni", Udine
Liceo Scientifico "N. Copernico", Udine
Liceo Scientifico "G. Marinelli", Udine
I.S.I.S. "Magrini-Marchetti", Gemona del Friuli (UD)
I.S.I.S. "E. Mattei", Latisana (UD)
I.S.I.S. "P. Paschini", Tolmezzo (UD)
Data prevista di avvio: settembre 2015
Data prevista di conclusione: agosto 2016
Ambiti tematici di riferimento:
-
uso alternativo degli spazi nel tempo pomeridiano
-
uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
Finalità: Il progetto si propone di:
- promuovere la cultura matematica tra gli studenti;
- stimolare negli allievi la capacità di osservazione, intuizione e ragionamento logico;
- mantenere e migliorare i risultati ottenuti dagli allievi della provincia di Udine nelle gare
matematiche;
- coinvolgere il maggior numero possibile di studenti;
- promuovere l'innovazione nella pratica della didattica.
Attività: Il progetto si articola in diverse attività:
- stage di preparazione alla gara matematica per studenti delle scuole secondarie di primo grado
della provincia di Udine;
- partecipazione alle gare a squadre di matematica "Cime...in Matematica" e "Kangourou
della Matematica" per studenti delle scuole secondarie di primo grado;
- stage di preparazione alla gara di matematica per studenti delle scuole
secondarie di secondo grado;
- partecipazione a gara di matematica a squadre per studenti di Istituti secondari
di secondo grado di FVG e Veneto;
- stage avanzato per gli studenti degli Istituti secondari di secondo grado qualificati ale gare
nazionali di matematica;
- allenamenti mensili on-line per studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado con
simulazioni di gare gestite tramite un sito web;
- soggiorno estivo per studenti degli Istituti Superiori (Summer Math Camp) presso località montana regionale, all'insegna di natura, escursionismo,
matematica, fisica, enigmistica.
Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi: materiali didattici per le attività
ultimo aggiornamento: venerdì 20 maggio 2016