Progetto CLIL di educazione linguistica integrata.
Istituto Comprensivo di Codroipo (UD)
Istituto Comprensivo di Cividale del Friuli (UD)
Istituto Comprensivo "G. Pascoli" di Cormons (GO)
Istituto Comprensivo di Romans d'Isonzo (GO)
Istituto Comprensivo di San Vito al Tagliamento (PN)
Istituto Comprensivo di Tavagnacco (UD)
Istituto Comprensivo di Travesio (PN)
Istituto Comprensivo di Udine II (UD)
Istituto Comprensivo di Udine III (UD)
Istituto Comprensivo di Udine VI (UD)
Il progetto si pone l'obiettivo di sviluppare competenze linguistiche e comunicative
integrate in lingua friulana, secondo la metdologia CLIC.
Nello specifico, verranno prodotti materiali didattici per l'insegnamento e
l'uso della lingua friulana per veicolare le discipline curricolari.
Saranno sviluppate le seguenti attività:
1) Raccolta delle buone pratiche riferite all'uso veicolare della lingua friulana.
2) Creazione di un lessico comune sul piano glottodidattico che rispetti la normativa sulla
grafia ufficiale della lingua friulana.
3) Analisi dei piani curricolari riferiti alle singole classi della scuola primaria, con
particolare riguardo agli ambiti disciplinari.
4) Selezione degli argomenti da trattare in lingua friulana in riferimento alle attività
curricolari previste dal POF e dalla normativa vigente.
5) Implementazione di un impianto metodologico coerente con lo sviluppo sistematico di una
progettazione linguistica integrata e interdisciplinare.
6) Individuazione di attività metalinguistiche e competenze trasversali in corrispondenza con
il quadro delle competenze chiave europee.
7) Determinazione dei criteri e delle modalità comuni per la valutazione delle competenze
linguistiche, disciplinari e trasversali acquisite nel corso dell'attività progettuale.
8) Validazione dei materiali nelle scuole aderenti.
9) Redazione e revisione dei testi, impaginazione e controllo.
10) Promozione e diffusione dei materiali didattici in versione digitale.
6 volumi didattici in formato digitale che verranno caricati in formato PDF in sezione apposita del sito internet della Società Filologica Friulana (www.filologicafriulana.it)