la regione per le scuole

progetti speciali

Maestri di mestieri 2015/2016

Laboratori di artigianato e orientamento all'imprenditorialità per le scuole.



Promotore: Confartigianato Udine - Unione artigiani piccole e medie imprese

In collaborazione con:

Liceo Scientifico “G. Marinelli”, Udine
Istituto Comprensivo I, Udine
Istituto Comprensivo II, Udine
Istituto Comprensivo III, Udine
Istituto Comprensivo IV, Udine
Istituto Comprensivo V, Udine
Istituto Comprensivo VI, Udine
Istituto Comprensivo di Aquileia (UD)
Istituto Comprensivo di Fagagna (UD)
Istituto Comprensivo di Faedis (UD)
Istituto Comprensivo di Martignacco (UD)
Istituto Comprensivo di Mortegliano e Castions di Strada, Mortegliano (UD)
Istituto Comprensivo di Pasian di Prato (UD)
Istituto Comprensivo di Pozzuolo (UD)
Istituto Comprensivo di Tarcento (UD)
Istituto Comprensivo di Tavagnacco, Feletto Umberto (UD)
Istituto Comprensivo di Tricesimo (UD)
Educandato Uccellis, Udine
I.S.I.S. “A. Malignani”, Udine
Liceo Scientifico “N. Copernico”, Udine
I.S.I.S. “B. Stringher”, Udine



Destinatari:
  • Studenti scuola primaria
  • Studenti scuola secondaria di I grado
  • Studenti scuola secondaria di II grado
  • Docenti
  • Imprenditori

Data prevista di avvio: settembre 2015

Data prevista di conclusione: settembre 2016

Ambiti tematici di riferimento:
  • competenze chiave europee e di cittadinanza
  • uso alternativo degli spazi nel tempo pomeridiano
  • valorizzazione della continuità didattica e formativa e sviluppo orientamento permanente

Finalità:

Il progetto mira ad avvicinare i bambini iscritti al ciclo di istruzione primaria al lavoro artigianale, mediante la realizzazione di laboratori progettati ad hoc e condotti da maestri artigiani presso gli istituti scolastici. Maestri di mestiere, inoltre, offre percorsi di orientamento all'imprenditorialità e all'artigianato agli studenti dei cicli scolastici successivi.



Attività:
Il progetto prevede le seguenti attività:
- Scelta da parte dei docenti dei mestieri più attinenti al proprio territorio e ai programmi scolastici curriculari e abbinamento, da parte di Confartigianato Udine, degli imprenditori artigiani alle classi della scuola primaria che partecipano al progetto.
- Presentazione in classe del maestro di mestiere e del mestiere artigiano.
- Realizzazione nelle classi di laboratori di artigianato con esercitazioni pratiche.
- Valutazione da parte dei docenti sul progetto e sui laboratori tenuti in classe.
- Realizzazione di un evento conclusivo di presentazione del progetto al pubblico e alle istituzioni, con rilievo e diffusione dei risultati nelle quattro province del Friuli Venezia Giulia.
- Interventi di orientamento all’imprenditorialità e all’artigianato per studenti della scuola secondaria di promo e secondo grado in classe o in occasione di eventi e fiere.
- Documentazione delle attività e diffusione delle buone pratiche sul territorio regionale e nazionale.


Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

prodotti di artigianato



ultimo aggiornamento: venerdì 20 maggio 2016