Sinergie tra scuola e territorio per agevolare il benessere dei giovani.
Finalità del progetto è garantire a tutti gli studenti un percorso di crescita sereno, coerente e funzionale alla piena espressione delle proprie potenzialità e aspirazioni. Gli obiettivi che si intende perseguire: garantire ai soggetti più deboli di percepire il contesto scolastico e comunitario come fonte di opportunità e accogliente; consentire di superare gli stereotipi sulle diversità; favorire lo sviluppo di empatia e capacità di composizione dei conflitti; facilitare la continuità tra cicli scolastici.
Le attività previste:
- Percorsi educativi e di socializzazione nelle classi (in particolare all'inizio dei cicli
scolastici) finalizati a sviluppare un clima di accoglienza e fiducia.
- Attività formative e informative congiunte tra insegnanti degli istituti coinvolti,
educatori, operatori comunali, referenti delle associazioni del territorio per condividere prassi
educative efficaci e coerenti.
- Monitoraggio sulla percezione degli studenti del proprio benessere a scuola e in generale.
- Interventi e colloqui mirati per situazioni ritenute problematiche.
- Iniziative congiunte tra alunni e studenti appartenenti a diverse classi di età anche
finalizzati a facilitare i passaggi tra cicli scolastici.
- Iniziative formative e di sensibilizzazione rivolte agli adulti del territorio realizzate
in concerto con associazioni e realtà economiche locali.
documentazione illustrativa del progetto