Laboratori e attività per rafforzare coesione sociale e stili di vita sani.
Istituto Infanzia Parrocchiale "Beata Vergine del Rosario", Azzano Decimo (PN)
Scuola Infanzia Paritaria "Maria Immacolata", Chions (PN)
Scuola Infanzia Paritaria "Maria Ausiliatrice", Chions (PN)
Scuola materna "Maria Immacolata", Fiume Veneto, (PN)
Scuola Infanzia Paritaria "Angelo Custode", Fiume Veneto (PN)
Scuola Infanzia Paritaria "G. Baschiera", Fiume Veneto (PN)
Scuola Infanzia Paritaria "Gesù Bambino", Pasiano di Pordenone (PN)
Istituto Comprensivo Statale di Prata di Pordenone (PN)
Scuola Infanzia Paritaria "San Giuseppe", Prata di Pordenone (PN)
Scuola Infanzia Paritaria "Sant'Antonio Abate", Pravisdomini (PN)
Istituto Comprensivo Statale di Zoppola (PN)
Fondazione Micoli Toscano Scuola dell'infanzia e asilo nido integrato "Favetti", Zoppola
(PN)
Rafforzare la coesione sociale e gli stili di vita sani degli allievi potenziando l'offerta
educativa con la creazione di connessioni tra scuola e realtà sociali dei comuni dell'ambito
distrettuale e le organizzazioni del privato sociale. In particolare gli obiettivi sono:
- affrontare i temi delle nuove povertà, dell'agricoltura sociale e di non spreco,
dell'educazione alimentare per stili di vita più sani e sostenibili;
- sostenere bambini e ragazzi con disturbi dell'apprendimento;
- favorire l'accoglirenza e l'interazione con persone e gruppi sociali "svantaggiati"
(anziani, disabili, stranieri) per evitare atteggiamenti di diffidenza, rifiuto e discriminazione
basati su stereotipi e pregiudizi.
Uso alternativo degli spazi nel tempo pomeridiano per tutoring e attività didattiche
alternative
"Nutrire il pianeta, Energie per la vita" - visite e laboratori didattici in aziande
agricole, fattorie sociali e didattiche, cooperative sociali, orti sociale e didattici su temi
quali: produzione e consumo di alimentazione sana, non spreco e sobrietà, agricoltura e territorio
Gestione dei bisogni educativi speciali (BES) e dei disturbi specifici dell'apprendimento
(DSA)
"Il mercato dei saperi" - laboratori per il rinforzo delle abilità carenti per i bambini
dell'ultimo anno della scuola dell'Infanzia e della Primaria
Promozione dell'integrazione sociale, contrasto alla discriminazione ed educazione alla
gestione dei conflitti
- campagna di raccolta beni alimentari e materiali per il Centro di Solidarietà Alimentare
(C.S.A.);
- visite al C.S.A ealle Caritas parrocchiali e laboratori didattici su dono e solidarietà;
- laboratori sul cooperazione e contrasto alla discriminazione sociale, relazioni tra culture
diverse;
- visite di scambio tra i bambini, gli operatori sociosanitari e gli ospiti delle strutture
residenziali e semiresidenziali socio assistenziali dell'ambito (Case di riposo, Centri diurni,
Cooperative sociali).
documentazione illustrativa del progetto