Percorso di apprendimento teorico-pratico attraverso la sperimentazione di un contesto imprenditoriale.
I.S.I.S. "A. Malignani", Udine
Liceo Scientifico "G. Marinelli", Udine
I.T.C.G. "G. Marinoni", Udine
I.T. "A. Zanon", Udine
I.T. "C. Deganutti", Udine
Convitto Nazionale "P. Diacono" - Liceo Scientifico, Cividale del Firuli (UD)
Il progetto intende favorire la diffusione della cultura imprenditoriale e l'occupabilità tra i giovani del FVG grazie all'integrazione e la messa a sistema delle istituzioni scolastiche con il tessuto imprenditoriale locale tramite un incubatore certificato. L'intento è di stimolare lo spirito di iniziativa e imprenditorialità dei ragazzi nell'ambito di percorsi esperenziali sperimentando al contempo proposte educative diversificate e individualizzate.
Il progetto si articola in attività rivolte a docenti e studenti:
1)
Persuasione (rivolta a docenti): a) sensibilizzazione imprenditoriale; b)
affiancamento; c) formazione su creazione e gestione di mini-imprese.
2)
Orientamento e generazione della creatività (rivolta a studenti): attivtà
didattico-esperenziale sul 'fare impresa' e realizzazione di un percorso di generazione di idee di
impresa.
3)
Sperimentazione (rivolta a studenti): a) formazione imprenditoriale; b)
realizzazione delle 'mini-imprese' (assegnazione ruoli/fund raising/analisi di mercato/sviluppo del
prodotto/go-to-market); c) mentoring; d) tutoring, consulenze per lo sviluppo dell'iniziativa
imprenditoriale.
4)
Valutazione e diffusione: a) consuntivazione dell'esperienza (studenti) e
valutazione del percorso (studenti/docenti); b) fiera delle imprese studentesche e premiazione; c)
creazione di contenuti multimediali e organizzazione di un seminario per la condivisione e
diffusione di buone pratiche tra docenti.
creazione mini-imprese (piano d'impresa, definizione prodotto/servizio, relaizzazione, vendita); prodotti multimediali di presentazione