La realizzazione di un'APP contenente unità didattiche trasversali per laboratori interdisciplinari mediante la ricerca/azione
Istituto Comprensivo di Codroipo, Codroipo (UD)
Istituto Comprensivo di Maniago, Maniago (PN)
Istituto Comprensivo "Ai Campi Elisi", Trieste
I.S.I.S. "Brignoli-Einaudi-Marconi" Gradisca d'Isonzo (GO)
I.S.I.S. "A. Malignani", Udine
Liceo Scientifico "G. Oberdan", Trieste
Liceo Scientifico "G. Galilei", Trieste
La finalità del progetto è l'innovazione dell'ambiente di apprendimento per una didattica laboratoriale, come occasione della costruzione del sapere attraverso un rapporto collaborativo tra docente/docenti-alunno/alunni. Obiettivi: attuazione di una metodologia comune e condivisa per la ridefinizione del curricolo verticale; produzione di un'APP gratuita per docenti e alunni.
Le attività previste:
- confronto tra i docenti della rete (in presenza e in remoto) su metodologia, unità
didattiche e oggetto dei laboratori in funzione dell'APP
- organizzazione dell'ambiente di apprendimento utile al raggiungimento degli obiettivi con
il supporto degli esperti della Cooperativa
- ricerca/azione nelle classi individuate presso ogni Istituto scolastico partecipante con la
ricercacondotta con strumenti multimediali (metodologia dell'Apprendistato cognitivo)
- monitoraggio delle attività (docenti ed esperti)
- raccolta dei percorsi formativi sviluppati in piattaforma WIKI per azione interattiva di
tipo multimediale
- costruzione del disegno sperimantale dell'APP e sperimentazione presso le scuole
- diffusione e dissemunazione dell'APP mediante convegno
- produzione di un'APP gratuita, trasversale alle diverse unità didattiche.