la regione per le scuole

progetti speciali

Automazione e Meccatronica: nuovi orizzonti occupazionali e percorsi di alta formazione (a.s. 2015/2016)

Percorso di orientamento formativo tecnico-operativo



Promotore: Fondazione Istituto Tecnico Superiore nuove tecnologie per il made in Italy, indirizzo per l'industria meccanica e aeronautica, Udine

In collaborazione con:
I.S.I.S. "A, Malignani", Udine
I.S.I.S. "F. Solari", Tolmezzo (UD)
I.S.I.S. della Bassa Friulana, Cervignano del Friuli (UD)
I.S.I.S. "R. D'Aronco", Gemona del Friuli (UD)
I.P.S.I.A. "G. Ceconi", Udine
I.T.I. Bearzi, Udine
I.T. "G. Marinoni", Udine
 


Destinatari:
  • Studenti scuola secondaria di II grado
  • Docenti
  • Imprenditori

Data prevista di avvio: ottobre 2015

Data prevista di conclusione: settembre 2016

Ambiti tematici di riferimento:
  • valorizzazione delle lingue comunitarie
  • gestione degli interventi di prevenzione della dispersione scolastica
  • valorizzazione della continuità didattica e formativa e sviluppo orientamento permanente

Finalità:

Le finalità del progetto sono: supportare l'acquisizione di elementi utili per una decisione consapevole sul proprio percorso formativo post-diploma e favorire il successo del progetto di studio e di vita dello studente. Gli obiettivi sono: far sperimentare ai giovani situazioni anticipatorie delle dimensioni tecnico-operative che caratterizzano il percorso ITS come occasione di orientamento formativo; avvicinare i giovani al sistema produttivo; evidenziare significative competenze richieste in ingresso al lavoro.



Attività:

- Seminario su: presentazione della Meccatronica (competenze, campi di applicazione, spendibilità nel mondo del lavoro etc.); mappatura del sistema produttivo regionale; elementi di organizzazione aziendale.
- Incontri e attività di laboratorio con contenuti diversificati a seconda della coerenza del percorso di studi con la figura nazionale dell'ITS di riferimento:

  • per gli studenti di indirizzi non coerenti: avvicinamento all'elettronica con applicazioni di laboratorio
  • per gli studenti di indirizzi coerenti: programmazione di elementi di robotica.

- Ricerca e raccolta di materiali liberamente disponibili sulla rete (meccatronica).
- Visita guidata in azienda.
- Tavola rotonda finale di presentazione di percorso e prodotti.



Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

relazioni, riprese video e audio



ultimo aggiornamento: venerdì 20 maggio 2016