Promozione della lettura e delle risorse territoriali a favore dei giovani adulti del Friuli Venezia Giulia.
Promotore: Piccola società cooperativa Damatrà
In collaborazione con:
- Istituto Statale d’Istruzione Tecnica Commerciale ''L. Einaudi- Marconi'', Staranzano (Go)
- Istituto Comprensivo ''Randaccio'', Monfalcone (Go)
- Istituto Statale d’Istruzione Superiore ''Sandro Pertini'', Monfalcone e Grado
(Go)
- Liceo artistico ''G. Sello'', Udine
- Liceo pedagogico ''C. Percoto'', Udine
- Istituto Tecnico ''G.G. Marinoni'', Udine
- Istituto Statale d’Istruzione Superiore ''A. Malignani'', Udine
- Istituto Tecnico Industriale ''Zanon'', Udine
- Istituto Comprensivo di Tricesimo, Cassacco e Reana del Rojale (Ud)
- Istituto Comprensivo di Tavagnacco (Ud)
- Istituto Comprensiovo Marco Polo, Grado (Go)
- Scuola secondaria di I grado di Cervignano del Friuli, Aquileia, Fiumicello (Ud)
- Istituto Statale d’Istruzione Superiore ''Malignani 2000'', Cervignano del Friuli
(Ud)
- Istituto Comprensivo di Castions di Strada (Ud)
- Istituto di Istruzione Superiore ''ITAG ITIS IPSCT Spilimbergo'' (Pn)
- Istituto Comprensivo di Cordovado (Pn)
- Istituto Statale d’Istruzione Superiore ''P. Sarpi'', San Vito al Tagliamento
(Pn)
- Scuola secondaria di I grado ''A. Pomponio'', San Vito al Tagliamento (Pn)
- Istituto comprensivo di Maniago (Pn)
- Istituto Statale d’Istruzione Superiore ''A. Volta'', Trieste
- Istituto Comprensivo ''Dante'', Trieste
- Istituto Comprensivo ''E. Giacich'', Monfalcone (Go)
- ISIS "J. Linussio", Tolmezzo (Ud)
- Istituto Comprensivo ''J. Linussio, Codroipo (Ud)
- Liceo scientifico ''G. Marinelli'', Udine
- Enaip, Pasian di Prato (Ud)
Destinatari:
-
Docenti
-
Studenti scuola secondaria di I grado
-
Studenti scuola secondaria di II grado
-
Persone del volontariato sociale
Tipologia di scuola/enti:
Data prevista di avvio: Settembre 2014
Data prevista di conclusione: Giugno 2015
Ambiti tematici di riferimento:
-
competenze chiave europee e di cittadinanza
-
gestione degli interventi di prevenzione della dispersione scolastica
-
promozione dell’integrazione sociale, contrasto alla discriminazione ed educazione alla gestione dei conflitti
Finalità:
Youngster intende:
- favorire la lettura come valido strumento di crescita, di sviluppo della
identità, di formazione ed educazione dei giovani adulti;
- favorire lo sviluppo e la condivisione di modalità innovative di
promozione della lettura basate sulla contaminazione di linguaggi comunicativi diversi, vicini
alle nuove generazioni;
- rafforzare la partecipazione attiva dei giovani ai processi di acculturazione che li
riguardano;
- sperimentare la lettura come strumento per condividere pensieri complesi e costruire
relazioni.
Attività: a) azioni formative dedicate ad insegnanti e operatori;
b) realizzazione di attività multimediali con 47 classi delle scuole
secondarie di primo e scondo grado della regione;
c) realizzazione di "cantieri di lettura": 6 laboratori di lettura gestiti da esperti
promotori della lettura;
d) realizzazione di 2 eventi finali, aperti alla cittadinanza e animati principalmente dagli
studenti delle scuole secondarie.
Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi: - materiale informativo utile alla presentazione del progetto agli studenti e alle
loro famiglie
- produzione di gadget per la fidelizzazione della community
- dvd didattico per la realizzazione dei percorsi multimediali
- redazione di percorsi bibliografici specifici
ultimo aggiornamento: lunedì 20 aprile 2015