la regione per le scuole

progetti speciali

Stargate 2 (a.s. 2014/2015)

Orientamento formativo al lavoro autonomo e all’imprenditorialità per una connessione attiva fra scuola e lavoro.



Promotore: Provincia di Gorizia

In collaborazione con:

ISIS "G. Brignoli"-"L.Einaudi"-"G.Marconi", Gradisca d'Isonzo (GO)
ISIS "D'Annunzio" "Fabiani", Gorizia
ISIS "R.M. Cossar "L. Da Vinci", Gorizia
CTP Centro Territoriale Permanente ISIS "G. Brignoli"-"L.Einaudi"-"G.Marconi", Gorizia
CTP Centro Territoriale Permanente, ISIS "RM Cossar" "L.da Vinci", Gorizia
ISIS "S. Gregoricic""P.Trubar", Gorizia
ISIS "I. Cankar" "Z.Zois""J.Vega", Gorizia
 



Destinatari:
  • Studenti scuola primaria
  • Studenti scuola secondaria di I grado
  • Studenti scuola secondaria di II grado
  • Amministratori locali
  • Persone del volontariato sociale
  • Imprenditori
  • Docenti

Tipologia di scuola/enti:
  • ente locale

Data prevista di avvio: settembre 2014

Data prevista di conclusione: settembre 2015

Ambiti tematici di riferimento:
  • utilizzo del modello dell’alternanza scuola lavoro
  • gestione dei BES e dei DSA
  • valorizzazione della continuità didattica e formativa e sviluppo orientamento permanente

Finalità:
Il progetto ha come finalità:
 
- favorire la collaborazione sinergica degli Istituti di primo e secondo grado per garantire la prosecuzione dell'attività didattica, supportando studenti e famiglie interessati alla scelta del percorso di studi superiore o della formazione professionale con la presentazione delle possibilità esistenti, in collaborazione con le attività imprenditoriali;
- far collaborare in modo sinergico gli Istituti secondari di Secondo Grado, con le associazioni di categoria, enti di ricerca, acceleratori e incubatori di impresa, aziende e cooperative, per definire e consolidare percorsi di formazione e di alternanza scuola-lavoro, con attenzione particolare agli studenti interessati da Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Specifici dell'Apprendimento;
- rispondere alle esigenze di formazione e riorientamento dei giovani e/o adulti fuoriusciti dal percorso scolastico tradizionale, anche mediante la proposizione di percorsi educativi non formali (circoli di studio);


Attività:

Il progetto prevede le seguenti attività:

- incontri e/o eventi rivolti alle famiglie e agli studenti in uscita dalla Scuola secondaria di primo grado, al fine di facilitare una scelta più consapevole del percorso di studi superiore, o formazione professionale, contestualizzandoli nei diversi settori di interesse del mercato del lavoro;
- integrazione tra le Istituzioni Scolastcihe della Scuola secondaria di Secondo Grado, i Centri per l'impiego, la Formazione professionale, le diverse categorie economiche e produttive, al fine di proprorre percorsi di orientamento formativo al alvoro, ampliando l'offerta formativa tradizionale (tenuto conto anche delle esigenze dei BES e DSA;
- percorsi di orientamento e riorientamento rivolti a giovani e adulti diplomati e non diplomati fuoriusciti dai percorsi scolastici tradizionali, finalizzati.



Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

- relazioni prodotte dalle scuole partecipanti al progetto
- moduli formativi riproponibili in analoghe esperienze
- questionari anonimi per la valutazione dell'indice di gradimento delle attività proposte
- pubblicazione on line sui siti www.provincia.gorizia.it e www.istruzionego.eu



ultimo aggiornamento: venerdì 17 aprile 2015