Bisogni Educativi Speciali: percorsi formativi, operativi e di sensibilizzazione.
Scuola dell'Infanzia paritaria "Tenente S. Sbrizzai", Paularo (Ud)
Scuola dell'Infanzia paritaria e micro nido - integrato "Paola di Rosa", Arta Terme
(Ud)
Il progetto persegue i seguenti obiettivi:
- screening per la rilevazione precoce dei Bisogni Educativi Speciali
- individuazione dei punti di forza e di debolezza degli alunni coinvolti
- rafforzamento delle competenze di base di matematica, scienze e lettere con percorsi
personalizzati
- formazione sui Bisogni Educativi Speciali e sugli strumenti compensativi rivolta ai docenti
- sensibilizzazione sulle tematiche dei Bisogni Educativi Speciali rivolta ai genitori e
tutta la comunità.
Il progetto si articola nelle seguenti attività:
1) seminari di formazione e sensibilizzazione rivolti a docenti, genitori e ai cittadini
interessati
2) analisi dei bisogni con questionari su stili di apprendimento e intelligenze multiple
per rilevare i punti di forza, e strumenti standarizzati per rilevare eventuali difficoltà
nelle abilità di base
3) attuazione di interventi mirati (corso intensivo sugli strumenti
compensativi, servizio di doposcuola e percorsi personalizzati) volti a colmare i punti di
debolezza e valorizzare i punti di forza
4) creazione di un database condiviso delle buone pratiche, in cui raccogliere i dati in
ingresso, gli obiettivi rilevati, gli interventi effettuati e la loro efficacia
5) disseminazione dei risultati raggiunti attraverso il sito web curato dagli alunni del
laboratorio di informatica.