la regione per le scuole

progetti speciali

Scuole più (a.s. 2014/2015)

Potenziamento didattico attraverso la musica e laboratori di plurilinguismo e multiculturalità.



Promotore: Istituto Comprensivo Torre, Pordenone

Destinatari:
  • Alunni scuola dell'infanzia
  • Studenti scuola primaria
  • Studenti scuola secondaria di I grado
  • Docenti

Partner:

Istituto Comprensivo Centro, (Pn)

Istituto Comprensivo Rorai, (Pn)

Istituto Comprensivo Sud, (Pn)



Data prevista di avvio: ottobre 2014

Data prevista di conclusione: settembre 2015

Ambiti tematici di riferimento:
  • sviluppo del modello didattico del tempo pieno
  • uso alternativo degli spazi nel tempo pomeridiano
  • promozione dell’integrazione sociale, contrasto alla discriminazione ed educazione alla gestione dei conflitti

Finalità:

- facilitare e migliorare le performance nell'apprendimento delle discipline attraverso la musica, quale linguaggio universale, e la multimedialità;

- migliorare la motivazione all'apprendimento soprattutto nei contesti di crescente complessità pedagogica;

- sviluppare competenze trasversali di cittadinanza attraverso forme di Peer Education, Tutoring, cooperazione;

- offrire opportunità d'integrazione e aggragazione nell'ambito della multiculturalità attraverso espressioni creative artistiche e musicali.



Attività:

1) Laboratori di potenziamento disciplinare attraverso attività coinvolgenti, quali: realizzazione di giochi, storie, canzoni e sketch teatrali utilizzando la lingua italiana, inglese e le principali lingue emergenti, composizione di testi con varie tecniche ed utilizzo di software per la loro conversione in musica; uso di ritmi, giochi matematici e gare a squadre fra istituti;

2) Laboratori di pratica vocale, strumentale e ritmica, di sonorizzazione di racconti, di situazioni legate al contesto, ad elementi caratteristici del territorio, alla storia e alla memoria locale e di altre culture;

3) Laboratori di potenziamento delle tecniche strumentali, di repertori corali, come espressione di plurilinguismo e multiculturalità, anche associati a danze, recitazioni, affabulazioni;

4) Presentazione delle attività svolte alle famiglie e alla cittadinanza.



ultimo aggiornamento: venerdì 17 aprile 2015