Percorsi di valorizzazione della sostenibilità ambientale.
IC statale di Brugnera, Brugnera (Pn)
Scuola dell'infanzia paritaria "Elena Morozzo della Rocca", Tamai di Brugnera (Pn)
Scuola dell'infanzia paritaria "Immacolata", Brugnera (Pn)
Il progetto ha le seguenti finalità:
- conoscere territorio per rafforzare il senso di appartenenza grazie alle mappature
tematiche realizzabili con Google Earth;
- potenziare le competenze informatiche attraverso l'uso dei Social Software e della
tecnologia digitale;
- concertare con l'Amministrazione le progettazioni da realizzarsi nel comparto urbano
mediante studi/ipotesi progettuali di fattibilità realizzate dalle istituzioni scolastiche;
- stimolare il lavoro di gruppo;
- implementare le abilità e le competenze relazionali e comunicative all'interno del gruppo;
- sviluppare il senso di appartenenza e la "salvaguardia" del proprio territorio.
Le attività previste sono sette, tre delle quali specifiche per tipologia di scuola:
1) Individuazione siti di progetto;
2) INFANZIA
- uscite all'interno del territorio, sopralluogo sui siti di progetto, rappresentazione
grafica degli elementi da progettare ed inserire nel sito;
3) PRIMARIA
- potenziamento delle abilità informatiche;
- presentazione dei software didattici;
- acquisizione elaborati e indicazioni sviluppati dagli alunni della scuola materna;
- rielaborazione su mappa;
4) SECONDARIA
- acquisizione elaborati degli alunni della scuola materna e primaria;
- sopralluoghi, verifiche e rilevamenti sul territorio;
- potenziamento delle abilità informatiche e presentazione software didattici;
- costruzione di un ufficio tecnico dei ragazzi;
- conoscenza strumenti per la pianificazione territoriale;
- approfondimento dei concetti di sostenibilità ambientale, sociale e culturale;
- elaborazione di un progetto di massima per la realizzazione di parchi giochi sulla base
delle indicazioni fornite dagli alunni;
5) Sintesi dati acquisiti attraverso Social Software;
6) Predisposizione studi di fattibilità e/o elaborati multimediali per la realizzazione di
arredo verde dei parchi giochi;
7) Presentazione degli esiti a cittadinanza e Pubblica Amministrazione.
- presentazioni multimediali, elaborati grafici finali e relazioni sulle attività svolte
- diffusione dei risultati attraverso l'organizzazione di un evento pubblico aperto alla
cittadinanza e pubblicazione degli stessi su web
- allestimento di una mostra