Laboratori linguistico-culturali alla scoperta delle opportunità europee per il fututo dei giovani.
Promotore: Liceo scientifico statale "G. Marinelli", Udine
Destinatari:
-
Studenti scuola secondaria di II grado
-
Docenti
Tipologia di scuola/enti:
-
scuola secondaria di II grado
Partner: I.S.I.S. "A. Malignani", Udine
Istituto Tecnico "G. Marinoni", Udine
Data prevista di avvio: ottobre 2014
Data prevista di conclusione: giugno 2015
Ambiti tematici di riferimento:
-
competenze chiave europee e di cittadinanza
-
valorizzazione delle lingue comunitarie
-
utilizzo del modello dell’alternanza scuola lavoro
Finalità: Il progetto intende:
a) potenziare lo studio delle lingue per raggiungere competenze certificabili (QCER)
b) incrementare la conoscenza delle istituzioni europee
c) orientare alla scoperta delle opportunità che l'Unione Europea offre agli studenti
d) utilizzare le lingue come strumento per accedere ad altri saperi (CLIC), potenziando
competenze applicabili in un futuro lavorativo o di studio
e) valorizzare le attività di alternanza scuola-lavoro in Italia e nei Paesi europei offrendo
ambienti di apprendimento situati.
Attività: In relazione agli obiettivi previsti, sono definite le seguenti azioni:
1. attivazione di corsi di lingue comunitarie per lo sviluppo
delle competenze della lingua
2. attività di potenziamento delle competenze della lingua inglese
3. svolgimento di moduli CLIC
4. promozione di percorsi in aziende ed enti di ricerca del territorio locale, nazionale
ed europeo ampliando l'esperienza anche alle competenze nelle lingue in contesto lavorativo
5. attività di orientamento e sensibilizzazione alla dimensione europea, eventualmente anche
tramite visite ad istituzioni europee e siti/strumenti informatici.
ultimo aggiornamento: mercoledì 15 aprile 2015