la regione per le scuole

progetti speciali

Mittelteatro dei ragazzi per i ragazzi (a.s. 2014/2015)

Manifestazioni e spettacoli per gli alunni della Mitteleuropa.



Promotore: Istituto Comprensivo di Cividale del Friuli (Ud)

Destinatari:
  • Alunni scuola dell'infanzia
  • Studenti scuola primaria
  • Studenti scuola secondaria di I grado
  • Docenti

Partner:

Istituto Comprensivo Bilingue di San Pietro al Natisone (Ud)
Istituto Comprensivo di San Pietro al Natisone (Ud)



Data prevista di avvio: settembre 2014

Data prevista di conclusione: maggio 2015

Ambiti tematici di riferimento:
  • competenze chiave europee e di cittadinanza
  • valorizzazione delle lingue comunitarie
  • sviluppo di nuove lingue emergenti
  • apprendimento delle lingue di scolarizzazione in un contesto plurilinguista
  • insegnamento delle lingue e culture delle minoranze linguistiche storiche
  • sviluppo del modello didattico del tempo pieno
  • uso alternativo degli spazi nel tempo pomeridiano
  • uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
  • gestione dei BES e dei DSA
  • gestione degli interventi di prevenzione della dispersione scolastica
  • promozione dell’integrazione sociale, contrasto alla discriminazione ed educazione alla gestione dei conflitti
  • valorizzazione della continuità didattica e formativa e sviluppo orientamento permanente

Finalità:

Il progetto si propone di agire con gli alunni al fine di:

- sviluppare la comunicazione espressiva verbale e gestuale, le capacità creative, progettuali, realizzative, critiche e di fruizione estetica
- migliorare la socializzazione, l'autogestione, l'autocontrollo e la collaborazione cooperativa
- educare alle varie forme espressive (teatro, musica, danza), oltre che alla pace, alla tolleranza e all'interculturalità
- valorizzare culture e lingue sia europee sia del nostro territorio.



Attività:

Il progetto si sviluppa nelle seguenti azioni:

a) allestimento di spettacoli scolastici
b) contatti e gemellaggi con scuole della Mitteleuropa
c) organizzazione dell'ospitalità con il coinvolgimento delle famiglie degli alunni
d) svolgimento della manifestazione composta di attività teatrali, musicali e video, gare sportive e giochi
e) convegno internazionale sull'educazione musicale di base
f) pubblicazione di materiali multimediali in 5 lingue prodotti per il Mittelteatro
g) realizzazione di materiale informativo in diverse lingue straniere e in friulano.



ultimo aggiornamento: mercoledì 15 aprile 2015