progetto di educazione linguistica integrata
Istituto Comprensivo di Codroipo, UD
Istituto Comprensivo di Tavagnacco, UD
Istituto Comprensivo di Udine II, UD
Istituto Comprensivo di Udine III, UD
- sviluppo di competenze linguistiche e comunicative in lingua friulana, con conseguenti benefici per l'apprendimento attraverso l'intero curricolo scolastico nella scuola primaria;
- produzione di moduli e materiali didattici (realizzati da un gruppo di ricerca con competenze specifiche in ambito linguistico e glottodidattico), indirizzati ai docenti della scuola primaria, per l'insegnamento e l'uso della lingua friulana per veicolare le discipline curricolari.
1) creazione di un lessico comune sul piano glottodidattico che rispetti la normativa sulla grafia ufficiale della lingua friulana;
2) analisi dei piani curricolari riferiti alle singole classi della scuola primaria, con particolare riguardo agli ambiti disciplinari e alle educazioni;
3) selezione degli argomenti da trattare in lingua friulana in riferimento alle attività curricolari previste dal POF e dalla normativa vigente;
4) definizione dell'impianto metodologico coerente con lo sviluppo sistematico di una progettazione linguistica integrata;
5) individuazione di attività metalinguistiche e competenze trasversali in corrispondenza con il quadro delle competenze chiave europee;
6) determinazione dei criteri e delle modalità comuni per la valutazione delle competenze linguistiche, disciplinari e trasversali acquisite nel corso dell'attività progettuale;
7) sperimentazione nelle scuole aderenti, raccolta dei materiali e validazione;
8) redazione e revisione dei testi;
9) impaginazione, controllo, stampa e distribuzione dei volumi didattici.