la regione per le scuole

progetti speciali

I giovani e la cooperazione: l'impresa cooperativa in sinergia con l'istruzione superiore (a.s. 2014/2015)

Percorso di approfondimento del modello imprenditoriale cooperativo.



Promotore: Lega delle Cooperative del Friuli Venezia Giulia, Udine

In collaborazione con:

I.S.I.S. "Brignoli-Einaudi-Marconi", Staranzano (Go)
I.S.I.S. "Malignani 2000", Cervignano del Friuli (Ud)
I.S.I.S. "G. Marchesini", Sacile (Pn)
Istituto Tecnico Industriale "A. Volta", Trieste
Istituto Tecnico Statale per Geometri "S. Pertini", Pordenone
Istituto Tecnico Statale per Geometri "M. Fabiani", Trieste



Destinatari:
  • Studenti scuola secondaria di II grado
  • Docenti
  • Educatori

Tipologia di scuola/enti:
  • cooperativa

Data prevista di avvio: settembre 2014

Data prevista di conclusione: settembre 2015

Ambiti tematici di riferimento:
  • valorizzazione della continuità didattica e formativa e sviluppo orientamento permanente

Finalità:

Il progetto si pone l'obiettivo di strutturare un percorso nell'ottica della continuità didattica con gli studenti e gli insegnanti per approfondire la conoscenza del modello imprenditoriale cooperativo nel suo insieme, promuovendo così una nuova generazione di "coop-imprenditori". Consentirà, inoltre, di proseguire nello sviluppo e nel consolidamento di sinergie fra gli istituti scolastici e l'imprenditoria cooperativa con scambi formativi e avvio di percorsi di alternanza scuola-lavoro.



Attività:

Il progetto si articola nelle seguenti attività:

- realizzazione di incontri formativi con insegnanti e studenti delle classi coinvolte
- preparazione di uno strumento divulgativo della cooperazione e delle diverse tipologie di cooperative regionali e nazionali da realizzarsi con il contributo degli studenti coinvolti nel percorso formativo
- visite presso le scuole secondarie di secondo grado di imprenditori cooperativi, con l'obiettivo di testimoniare la propria storia ed esperienza
- divulgazione dell'attività svolta attraverso la realizzazione di un evento pubblico a valenza regionale conclusivo dell'anno scolastico in corso, l'implementazione del sito web contenente i materiali realizzati e la diffusione del diario di bordo delle esperienze realizzate
- organizzazione di tirocini in cooperativa per le classi quinte.



ultimo aggiornamento: mercoledì 15 aprile 2015