la regione per le scuole

progetti speciali

Educazione al dialogo interculturale: il Friuli Venezia Giulia e le nuove lingue emergenti (a.s. 2014/2015)

Percorsi educativi linguistici e culturali.



Promotore: Istituto di istruzione superiore "Jacopo Linussio"

Destinatari:
  • Studenti scuola secondaria di II grado
  • Docenti

Tipologia di scuola/enti:
  • scuola secondaria di II grado

Partner:

Istituto Istruzione Superiore "J. Linussio", Codroipo (Ud)
I.S.I.S. "E.Mattei", Latisana (Ud)
I.S.I.S. "V. Manzini", S. Daniele del Friuli (Ud)



Data prevista di avvio: ottobre 2014

Data prevista di conclusione: maggio 2015

Ambiti tematici di riferimento:
  • sviluppo di nuove lingue emergenti

Finalità:

Il progetto si pone quale prioritaria finalità quella di arricchire le competenze linguistiche e culturali degli allievi.

Gli obiettivi specifici sono:
- ampliare le competenze degli allievi in riferimento alla complessità linguistica, culturale e letteraria del mondo a livello local e internazionale;
- affrontare la diversità in modo consapevole con un approccio interdisciplinare e versatile;
- valorizzare lo studio delle lingue emergenti-extraeuropee quale strumento privilegiato della comparazione tra diverse culture.



Attività:

Attraverso ad un intensivo ciclo di lezioni extracurricolari, almeno di 40 ore/anno, gli studenti apprenderanno il sistema grafico del cinese e/o del russo e le relative strutture morfo-sintattiche di base. Seguendo il metodo situazionale verranno sviluppate ed affrontate le attività di comprensione e produzione (orale e scritta) di testi semplici su argomenti di carattere.



Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

- documentazione dell'attività



ultimo aggiornamento: lunedì 20 aprile 2015