Programmi televisivi realizzati dagli Studenti.
Promotore: Ufficio Scolastico Regionale Friuli Venezia Giulia - Ufficio VIII Ambito Territoriale per la provincia di Udine, Consulta Provinciale degli Studenti
In collaborazione con: IPSIA "G. Ceconi", Udine
Liceo Scientifico "N. Copernico", Udine
I.T.C. "C. Deganutti", Udine
I.S.I.S. "R. D'Aronco", Gemona del Friuli (Ud)
I.T.G. "G. Marinoni", Udine
I.S.I.S. "B. Stringher", Udine
I.S.A. “G. Sello”, Udine
Destinatari:
-
Studenti scuola secondaria di II grado
-
Docenti
Data prevista di avvio: novembre 2014
Data prevista di conclusione: settembre 2015
Ambiti tematici di riferimento:
-
competenze chiave europee e di cittadinanza
-
uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
-
promozione dell’integrazione sociale, contrasto alla discriminazione ed educazione alla gestione dei conflitti
Finalità: L’Ufficio VIII Ambito territoriale per la provincia di Udine, attraverso la Consulta
Provinciale degli Studenti, collabora fin dalla prima edizione per realizzare la trasmissione “
Effetto Friuli Giovani” di Telefriuli. La realizzazione della trasmissione si è dimostrata
un'importante occasione di coinvolgimento e di confronto aperta a tutti gli studenti della
provincia di Udine e di esercizio attivo del ruolo dei rappresentanti componenti la Consulta. Oltre
alle trasmissioni settimanali, la Consulta, allargata ad un gruppo significativo di studenti delle
scuole superiori della provincia, ha in programma di impegnarsi nuovamente nella realizzazione del
"Telegiornale degli Studenti”.
Attività: Il progetto, mediante il coinvolgimento diretto degli studenti sotto la guida di docenti ed
esperti, prevede la realizzazione delle seguenti attività:
- telegiornale degli studenti (realizzazione di 9 puntate del TG studenti della
durata di 12 minuti ciascuna)
- trasmissioni televisive (realizzazione di un ciclo di almeno 10 trasmissioni
televisive, su rete televisiva regionale e su web).
ultimo aggiornamento: giovedì 12 marzo 2015