Percorsi di supporto agli allievi immigrati con Bisogni Educativi Speciali o Disturbi Specifici dell'Apprendimento e a rischio dispersione.
I.S.I.S. "Lino Zanussi", Pordenone
Istituto Comprensivo "Novella Cantarutti", Azzano Decimo (Pn)
Il progetto si propone di rispondere ai bisogni degli allievi-persone, in
particolare con Bisogni Educativi Speciali e Disturbi Specifici dell'Apprendimento, di nuova o
recente immigrazione e a rischio dispersione. Parallelamente, vuole consolidare/potenziare
competenze nelle diverse lingue affrontate nel percorso di studio, pensate come veicolo di
inclusione in quanto rivolto a categorie più ampie di allievi.
Obiettivi specifici del progetto sono i seguenti:
- formare i docenti sulle strategie didattiche funzionali alle modalitàdi apprendimento di
allievi con BES e DSA
- far accettare agli allievi con BES e DSA le proprie difficoltà e promuovere l'acquisizione
di una maggiore autonomia nello studio
- aggiornare i docenti sull'insegnamento nella classe multiculturale
- orientare gli allievi con BES nella scelta della scuola superiore.
Il progetto si sviluppa in diverse attività, a seconda del target specifico dell'intervento.
a) Allievi con BES e DSA:
- formazione rivolta ai docenti sugli elementi fondamentali per la realizzazione di
un'efficace didattica in presenza di allievi con esigenze particolari
- incontri con i genitori per illustrare il progetto e gettare le basi per un dialogo
costruttivo che abbia al centro l'allievo
- produzione di materiali didattici (mappe, sintesi, verifiche, vademecum).
b) Stranieri a rischio dispersione:
- formazione dei docenti sulle dinamiche che favoriscono la creazione di rapporti dinamici
tra diverse culture
- laboratori intensivi di Italiano L2
- predisposizione di percorsi personali per gli allievi con conseguente adattamento della
valutazione
- laboratori artistico-espressivi e ludici in piccoli gruppi
- percorsi di educazione interculturale
- promozione di sinergie territoriali.
Inoltre, sono previste attività di potenziamento linguistico (lettura e conversazione
con docente madrelingua, corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche).