la regione per le scuole

progetti speciali

Alla ricerca della ricchezza perduta: usi e costumi (a.s. 2014/2015)

Nonni e genitori trasmettono ai bambini il patrimonio culturale della propria famiglia e della propria terra.



Promotore: Aiuti senza confini onlus, Varmo (Ud)

In collaborazione con:

Scuola dell'Infanzia paritaria "Giuseppe Bini", Varmo (Ud)
Scuola dell'Infanzia "Maria Immacolata", Camino al Tagliamento (Ud)
Scuola dell'Infanzia "Ugo Caparini", Talmassons (Ud)
Scuola dell'Infanzia parrocchiale "Stella del mattino", Codroipo (Ud)
Scuola dell'Infanzia "Ricordo ai caduti", Goricizza (Ud)
Scuola dell'Infanzia paritaria "Sacro Cuore", Bertiolo (Ud)



Destinatari:
  • Alunni scuola dell'infanzia
  • Educatori
  • Amministratori locali
  • Persone del volontariato sociale

Tipologia di scuola/enti:
  • associazione

Data prevista di avvio: settembre 2014

Data prevista di conclusione: giugno 2015

Ambiti tematici di riferimento:
  • competenze chiave europee e di cittadinanza
  • promozione dell’integrazione sociale, contrasto alla discriminazione ed educazione alla gestione dei conflitti

Finalità:

Gli obiettivi del progetto sono i seguenti:
- facilitare il dialogo integenerazionale (nonni-genitori-figli)
- favorire la conoscenza nei bambini degli usi, costumi e tradizioni propri (proprie radici) e di altri luoghi
- fornire un supporto didattico alle scuole dell'infanzia del territorio
- favorire il superamento di qualunque forma discriminatoria
- intensificare e/o migliorare il rapporto tra scuola (istituzione) e famiglie (comunità) riducendone la distanza
- sollecitare la comunità a sviluppare le proprie potenzialità.



Attività:

Il progetto prevede diverse attività.

1) "Diversamente uguali" in usi, costumi e tradizioni: produzione di un libro di filastrocche per i bambini dalle cui immagini emergano alcune loro caratteristiche fisiche e culturali.

2) Genitori e nonni si raccontano: incontri formativi realizzati in orario scolastico dove genitori e nonni si rendono disponibili a far conoscere ai bambini usi, costumi, aneddoti e storie della loro tradizione e cultura. 

3) Il mondo in tasca: pubblicazione di un libro contenente il materiale riguardante il patrimonio culturale trasmesso ai bambini, integrato con curiosità, aneddoti, illustrazioni e fotografie.



ultimo aggiornamento: mercoledì 15 aprile 2015