Utilizzo della "Stanza Logo-Motoria", ambiente interattivo multimodale per l'apprendimento e la relazione.
Promotore: Istituto Comprensivo "Gorizia 1", Gorizia
Destinatari:
-
Alunni scuola dell'infanzia
-
Studenti scuola primaria
-
Docenti
-
Educatori
-
Personale amministrativo tecnico ausiliario
-
Persone del volontariato sociale
Partner: Istituto Comprensivo "Gorizia 2", Gorizia
Istituto Comprensivo "Alighieri Dante", San Canzian d'Isonzo (Go)
Data prevista di avvio: ottobre 2014
Data prevista di conclusione: settembre 2015
Ambiti tematici di riferimento:
-
competenze chiave europee e di cittadinanza
-
valorizzazione delle lingue comunitarie
-
sviluppo di nuove lingue emergenti
-
apprendimento delle lingue di scolarizzazione in un contesto plurilinguista
-
insegnamento delle lingue e culture delle minoranze linguistiche storiche
-
sviluppo del modello didattico del tempo pieno
-
uso alternativo degli spazi nel tempo pomeridiano
-
utilizzo del modello dell’alternanza scuola lavoro
-
uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione
-
gestione dei BES e dei DSA
-
gestione degli interventi di prevenzione della dispersione scolastica
-
promozione dell’integrazione sociale, contrasto alla discriminazione ed educazione alla gestione dei conflitti
-
valorizzazione della continuità didattica e formativa e sviluppo orientamento permanente
Finalità: Il progetto mira al rinnovamento della didattica tradizionale attraverso l'utilizzo della
"Stanza Logo-Motoria", che permette di trasformare un'aula scolastica in un ambiente interattivo
multimodale. In tale ambiente, i movimenti degli allievi attivano contenuti sonori relativi
all'argomento della lezione.
Attività: Il progetto prevede l'installazione della "Stanza Logo-Motoria" presso le scuole
aderenti alla rete, la formazione per l'utilizzo del sistema e l'attuazione di percorsi curricolari
nell'ambito logico-matematico/linguistico e spazio-temporale rivolti a tutti gli allievi, anche
quelli affetti da Disturbi Specifici dell'Apprendimento/Bisogni Educativi Speciali e diversamente
abili.
ultimo aggiornamento: lunedì 30 marzo 2015