la regione per le scuole

progetti speciali

Stargate

Orientamento formativo al lavoro autonomo e all’imprenditorialità per una connessione attiva fra scuola e lavoro.



Promotore: Provincia di Gorizia

In collaborazione con:

ISIS "G. Brignoli"-"L.Einaudi"-"G.Marconi", Gradisca d'Isonzo (GO)
Centro Territoriale Permanente Educazione degli Adulti di Staranzano (GO)
ISIS "R.M. Cossar "L. Da Vinci" viale Virgilio 2, Gorizia
CTP Centro Territoriale Permanente, ISIS "RM Cossar" "L.da Vinci", Gorizia
ISIS "S. Gregoricic""P.Trubar", Gorizia
ISIS "I. Cankar" "Z.Zois""J.Vega", Gorizia
Confcooperative, Gorizia
L'Onda Nova Cooperativa sociale Onlus, Grado (GO)



Destinatari:
  • Studenti scuola primaria
  • Studenti scuola secondaria di I grado
  • Studenti scuola secondaria di II grado
  • Amministratori locali
  • Persone del volontariato sociale
  • Imprenditori
  • Docenti

Tipologia di scuola/enti:
  • ente locale

Data prevista di avvio: settembre 2013

Data prevista di conclusione: dicembre 2014

Ambiti tematici di riferimento:
  • cultura cooperativa
  • competenze europee trasversali

Finalità:
Il progetto prevede l’organizzazione di percorsi informativi e formativi, servizi di orientamento e placement per diplomandi, diplomati, giovani e meno giovani che intendono acquisire nuove competenze.
Considerata la forte esigenza di parlare d’impresa con i giovani e le persone inserite o da inserire in percorsi di istruzione tradizionali (formali) o alternativi (non formali), questo progetto ha come obiettivo la promozione dell’integrazione tra le Istituzioni Scolastiche della Scuola Secondaria di Secondo Grado, i Centri Territoriali Permanenti, la Formazione Professionale, le diverse Categorie Economiche e Produttive, le realtà cooperative del territorio al fine di fornire idonei percorsi di orientamento formativo al lavoro autonomo e all’imprenditorialità.


Attività:
Sono previsti moduli formativi/informativi di breve durata e /o workshop territoriali nelle sedi scolastiche e/o aziende, cooperative, enti pubblici o privati presenti nel territorio di competenza, finalizzati all’accrescimento delle competenze del “saper fare”:
 
-  fare cooperazione (accrescimento della cultura cooperativa quale opportunità di formazione cultura e sociale con ricadute lavorative determinanti nel nostro Paese e nella stessa Unione Europe, al fine di stimolare una crescita economica sostenibile)
-  fare impresa (educazione all’imprenditorialità per rilanciare lo spirito imprenditoriale nel nostro territorio e nel nostro Paese)
 

Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

- spot per promuovere la cultura dell’autoimprenditoria
- opuscolo informativo



ultimo aggiornamento: mercoledì 25 giugno 2014