Percorsi di educazione al rispetto e all’integrazione delle fasce più deboli della società.
Promotore: Centro Regionale di Teatro d'Animazione e di Figure - C.T.A. Soc. Coop a r.l.
In collaborazione con:
- Istituto Comprensivo "Via Commerciale", Trieste
- Istituto Comprensivo "Roiano - Gretta", Trieste
- Istituto Comprensivo "Iqbal Masih", Trieste
- Istituto Comprensivo "Campi Elisi", Trieste
- Istituto Comprensivo "Valmaura", Trieste
- Istituto Comprensivo di Tavagnacco (UD)
- Istituto Comprensivo "F. Uldarico della Torre", Gradisca d'Isonzo (GO)
- Istituto Comprensivo "G. Pascoli", Cormons (GO)
- Istituto Comprensivo di Gorizia, Gorizia
- Istituto Comprensivo "Giovanni Lucio" Muggia (TS)
- Istituto European School of Trieste, Trieste
Destinatari:
-
Alunni scuola dell'infanzia
-
Studenti scuola primaria
-
Studenti scuola secondaria di I grado
-
Docenti
-
Educatori
-
Anziani
-
Personale associazioni di categoria
Tipologia di scuola/enti:
Data prevista di avvio: settembre 2013
Data prevista di conclusione: giugno 2014
Ambiti tematici di riferimento:
-
sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione
-
educazione al patrimonio e allo sviluppo sostenibile
-
cultura cooperativa
-
competenze europee trasversali
Finalità: Il progetto intende integrare e sviluppare in maniera sinergica due aspetti della pedagogia
che affrontano problematiche cronologicamente distanti (bambini/anziani), ma con molteplici aspetti
comuni, al fine di educare al rispetto e all’integrazione delle fasce più deboli della
società.
Il progetto, inoltre, ha l’obiettivo di sviluppare conoscenza e comunicazione per
sensibilizzare i gruppi di lavoro ed il pubblico sulle problematiche e potenzialità che possono
caratterizzare il mondo dei bambini e quello degli anziani.
Attività: Sono previste tre fasi di attività:
1. conoscenza reciproca e formazione dei gruppi di lavoro di bambini e anziani;
2. creazione e raccolta dei materiali che costituiranno il nucleo centrale dei testi teatrali
(storie, canzoni, semplici coreografie);
3. allestimento e presentazione pubblica delle 3 performance previste: racconto
itinerante in Città Vecchia, Grande Evento in piazza e trasmissione radiofonica in RAI
Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi: - produzione di registrazioni audio e DVD che raccolgano la testimonianza dei percorsi
laboratoriali e delle tre performance pubbliche.
ultimo aggiornamento: venerdì 04 aprile 2014