la regione per le scuole

progetti speciali

L’Arte Floreale fa scuola: ecosostenibilità possibile fra artigianato e creatività

Percorsi di diffusione, sensibilizzazione e formazione inerenti la figura artistico/artigianale del decoratore floreale.



Promotore: Associazione Culturale Fioristi FVG – Gentium Accademia Florum Artis

Destinatari:
  • Studenti scuola primaria
  • Studenti scuola secondaria di II grado
  • Persone del volontariato sociale
  • Amministratori locali

Tipologia di scuola/enti:
  • associazione

Partner:

ISIS Brignoli Enaudi Marconi, Gradisca d’Isonzo (GO)
Liceo Aritistico “Max Fabiani”, Gorizia
Istituto Comprensivo con lingua d’insegnamento Slovena di Gorizia, Cormons (GO)



Data prevista di avvio: ottobre 2014

Data prevista di conclusione: giugno 2015

Ambiti tematici di riferimento:
  • educazione al patrimonio e allo sviluppo sostenibile
  • competenze europee trasversali

Finalità:
Il progetto intende sviluppare azioni di diffusione, sensibilizzazione e formazione inerenti la figura artistico/artigianale del decoratore floreale, importante soprattutto per le sue valenze artistiche e culturali, la promozione dell’eco sostenibilità e il rispetto della natura, nonché per la difesa e mantenimento del patrimonio storico e tradizionale della Regione FVG, con particolare riferimento alla provincia di Gorizia.


Attività:
Il progetto prevede la realizzazione delle seguenti attività:
 
-  Corso di “Tecniche di composizione floreale e strumenti operativi per i punti vendita Garden Center” di 30 ore per allievi ed ex allievi dell’Istituto “G. Brignoli” di Gradisca
-  Corso di “L’arte floreale: manipolazione e trasformazione dei materiali naturali/vegetali e non riciclati” di 10 ore, per gli allievi della Scuola primaria in Lingua slovena “Ludvik Zorzut” di Brazzano di Cormons
-  Corso “L’immagine interiore del fiore” di 50 ore, per gli allievi del Liceo Artistico "Max Fabiani” di Gorizia
 
Sono previsti momenti di diffusione, informazione e motivazione alla frequenza ai corsi mediante brochure, locandine, utilizzo dei mezzi di comunicazione.
Si alterneranno lezioni frontali, ad attività pratiche, laboratori didattici, in particolare per il corso “Tecniche di composizione floreale e strumenti operativi per i punti vendita Garden Center”, la partecipazione degli allievi ad una esposizione/concorso di arte floreale organizzato dall’Ente Fiera Udine-Gorizia in occasione della Mostra –Mercato Pollice Verde.
Il corso “l’immagine interiore del fiore” sarà collocato in “Carso 2014”, in collaborazione con la Provincia di Gorizia.
Per quanto riguarda Il corso “L’arte floreale: manipolazione e trasformazione dei materiali naturali/vegetali e non riciclati”, in particolare è previsto che la Scuola Zorzut sperimenti tecniche e principi di base dei project management nelle scuole primarie. Ai laboratori, saranno invitati a partecipare i genitori/nonni degli allievi coinvolti per favorire la socializzazione e genitorialità. Con l’aiuto degli adulti, i bambini realizzeranno dei manufatti che saranno esposti nel giardino della scuola.


Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:
- opere di creatività giovanile
- un servizio fotografico “work in progress”
- una dispensa/ricerca storica per gli allievi dell’Istituto “Max Fabiani”


ultimo aggiornamento: mercoledì 16 aprile 2014