Percorsi di conoscenza e valorizzazione del patrimonio museale.
Civici Musei Scientifici del Comune di Trieste
Società Adriatica di Speleologia - sezione di Biologia, Trieste
ANISN FVG – Trieste
Istituto Comprensivo "Marco Polo", Trieste
Istituto Comprensivo "Via Commerciale", Trieste
Istituto Comprensivo "Divisione Julia", Trieste
Istituto Comprensivo "Valmaura", Trieste
Istituto Comprensivo "San Giovanni", Trieste
Istituto Comprensivo "Opicina", Trieste
Liceo Scientifico ''G. Galilei'', Trieste
Liceo Scientifico ''G. Oberdan'', Trieste
Istituto Tecnico per geometri "Max Fabiani", Trieste
ITAS Grazia Deledda, Trieste
IC Altipiano, Trieste
Scuola del Castelletto European School of Trieste (scuola paritaria) , Trieste
Casa dei bambini – Montessori “A. Giusto” (scuola paritaria) , Trieste
Il progetto intende:
- valorizzare il patrimonio conservato nelle strutture museali
- rivalutare il ruolo dei musei Scientifici anche nel campo della didattica delle scienze
naturali diventando centro di riferimento per la didattica laboratoriale e l’educazione ambientale
- mettere in contatto il mondo della scuola con le realtà della ricerca scientifica per
sviluppare nei ragazzi il desiderio di studio e approfondimento scientifico
- offrire alle scuole interventi condotti da esperti qualificati per sostenere la
realizzazione del curriculo verticale per competenze
- produzione di un catalogo delle attività didattiche e laboratoriali per i Musei scientifici da
pubblicizzare sul web e presso le agenzie di promozione culturale e turistica
- raccolta dei materiali originali realizzati per le attività didattiche e laboratoriali e
organizzazione di un archivio informatizzato da pubblicare sul sito web dei civici Musei
Scientifici
- realizzazione di documentazione foto e video delle attività svolte per la promozione dei
Musei scientifici pubblicabile sui siti delle scuole partner, degli enti coinvolti (Musei
scientifici) e del soggetto proponente
- realizzazione di documentazione foto e video dei prodotti realizzati dalle scuole partner
nell’ambito delle attività svolte presso strutture museali, pubblicate sui siti delle scuole
partner, degli Enti coinvolti (Musei scientifici) e del soggetto proponente