Percorso di costruzione delle competenze di cittadinanza.
Promotore: Liceo scientifico "G. Marinelli", Udine
Destinatari:
-
Studenti scuola secondaria di II grado
-
Docenti
-
Studenti universitari
-
Personale associazioni di categoria
-
Persone del volontariato sociale
Tipologia di scuola/enti:
-
scuola secondaria di II grado
Partner: ITC "C. Deganutii", Udine
Liceo "Le Filandiere", San Vito al Tagliamento (Pn)
ISIS di Spilimbergo (Pn)
Data prevista di avvio: ottobre 2012
Data prevista di conclusione: maggio 2013
Ambiti tematici di riferimento:
-
educazione al patrimonio e allo sviluppo sostenibile
-
competenze europee trasversali
Finalità: Il progetto si propone di sensibilizzare agli aspetti etici della cultura economica,
contribuendo a sviluppare competenze di un tipo di cittadinanza europea interattiva capace di
favorire un'interpretazione dello sviluppo economico come frutto di una concreta capacità di
interazione fra pari.
Attività: Il progetto prevede diverse azioni:
a) rinnovo dei contatti con i referenti della rete
b) costituzione di un gruppo di monitoraggio e di un comitato tecnico-scientifico
c) progettazione e programmazione congiunta delle attività
d) disseminazione delle informazioni relative al percorso "Etica ed economia"
e) raccolta adesioni e selezioni degli studenti
f) organizzazione di interventi specifici a cura di esperti (Agenzia regionale del lavoro,
Associazione Giovani Industriali, API).
ultimo aggiornamento: mercoledì 16 gennaio 2013