Laboratori di artigianato per i bambini delle scuole primarie.
Istituto Comprensivo di Palmanova (Ud)
Direzione Didattica di Manzano (Ud)
Istituto Comprensivo di Mortegliano-Castions di Strada (Ud)
Istituto Comprensivo "Destra Torre", Aiello del Friuli (Ud)
Istituto Comprensivo di Tavagnacco, Feletto Umberto (Ud)
Istituto Comprensivo di Tarcento (Ud)
Scuola Materna Paritaria Parrocchiale "Maria Immacolata", Cervignano del Friuli (Ud)
Direzione Didattica 2° Circolo, Udine
Direzione Didattica di Aquileia (Ud)
Direzione Didattica "A. Bergamas", Cervignano del Friuli (Ud)
Il progetto - attraverso la realizzazione di laboratori condotti da maestri artigiani - si propone di avvicinare i bambini al lavoro artigianale, inteso nei suoi aspetti di creatività, progettualità, manualità e cultura.
Il progetto si sviluppa in diverse azioni:
a) raccolta delle informazioni necessarie all'organizzazione dei laboratori sui mestieri più
attinenti allo specifico territorio
b) selezione degli imprenditori artigiani per la creazione dell'elenco di Maestri di mestiere
c) formazione per i docenti delle scuole sul mestiere prescelto, dal punto di vista
storico, culturale e territoriale
d) reperimento dei materiali da utilizzare durante i laboratori
e) realizzazione dei laboratori di artigianato in classe
f) mostre degli oggetti artigiani realizzati durante i laboratori, in occasione di feste
pubbliche ed eventi adeguatamente pubblicizzati
g) valutazione espressa dai docenti sul progetto e sul laboratorio
h) evento conclusivo di presentazione del progetto e diffusione dei risultati a
istituzioni e cittadini
i) divulgazione sul territorio regionale della brochure informativa del progetto.
cartelle di lavoro per far conoscere i mestieri artigiani
brochure informativa del progetto
prodotti multimediali per agevolare l'attività formativa
prodotti artigianali realizzati dai bambini nel corso dei laboratori