la regione per le scuole

progetti speciali

Insegnare scienze...ritorno al futuro. Valorizzazione del patrimonio storico scientifico nelle scuole, nei laboratori e nei musei del territorio del FVG

Valorizzazione del patrimonio presente negli archivi degli istituti scolastici.



Promotore: I.S.I.S "Michelangelo Buonarroti", Monfalcone (Go)

Destinatari:
  • Docenti
  • Studenti scuola secondaria di II grado

Tipologia di scuola/enti:
  • scuola secondaria di II grado

Partner:
Liceo "G. Oberdan", Trieste
Liceo "F. Petrarca ", Trieste
Istituto Regionale di Storia del Movimento di Liberazione per il FVG


Data prevista di avvio: ottobre 2012

Data prevista di conclusione: settembre 2013

Ambiti tematici di riferimento:
  • sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione
  • educazione al patrimonio e allo sviluppo sostenibile
  • anno europeo dell'invecchiamento attivo e della solidarietà
  • cultura cooperativa

Finalità:

Il progetto è finalizzato a:

- valorizzare il patrimonio presente negli archivi degli istituti scolastici coinvolti
- rendere testimonianza della tradizione e della vocazione scientifica del territorio del FVG
- individuare le ragioni di sviluppo scientifico e di prospettiva economica
- inventariare le attrezzature e gli strumenti scientifici presenti nelle scuole
- conoscere il funzionamento delle attrezzature censite
- utilizzare gli strumenti nuovi e antichi, compararne il funzionamento ed il significato assunti nei diversi contesti storico-sociali e nell'insegnamento/apprendimento delle scienze.



Attività:

Il progetto prevede le seguenti attività:   
 
a) ricognizione delle attrezzature di laboratorio scientifico presenti nelle scuole
b) reperimento dei relativi documenti presenti nell'archivio storico delle scuole
c) valorizzazione del patrimonio storico-scientifico di risorse materiali e professionali, nonché di strutture del territorio
d) diffusione pubblica dei lavori e dei risultati e creazione di itinerari storico-scientifici.



Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

percorsi didattici
presentazioni
videolezioni e videoesperimenti
schede di lavoro
diari di bordo degli alunni
testi
lavori e schede degli studenti



ultimo aggiornamento: mercoledì 16 gennaio 2013