Il futuro dello sviluppo svelato dal lavoro dei nuovi ricercatori.
Liceo scientifico "G. Galilei", Trieste
Liceo scientifico "G. Oberdan", Trieste
Liceo scientifico "F. Preseren", Trieste
Istituto Comprensivo "Via Commerciale", Trieste
Istituto Comprensivo "Campi Elisi", Trieste
AIET - Federazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e
Telecomunicazioni, Trieste
Insiel S.p.A., Trieste
Attraverso il racconto della loro esperenza di giovani ricercatori a gruppi di studenti
nell'ambito di brevi interventi svolti attraverso la rete in fibra ottica, il progetto mira a
:
- stimolare gli studenti ad una riflessione sul proprio profilo di capacità
- far acquisire loro informazioni sugli sviluppi possibili del mondo industriale
- individuare percorsi di studio adatti all'inserimento in tali contesti.
Il progetto prevede la realizzazione delle seguenti azioni:
a) interviste ai referenti dei Centri di ricerca per individuare possibili temi di ricerca
applicata
b) interviste ai Dirigenti scolastici e ai docenti per definire le aree tematiche più adatte
allo sviluppo di specifiche competenze
c) individuazione dei ricercatori che presentino i temi di interesse individuati per
ciascuna scuola
d) realizzazione di brevi interventi informativi online sulle attività di ricerca
definite
e) gestione organizzativa degli interventi attraverso piattaforma di e-learning Moodle
dell'Università di Trieste.
elaborazioni statistiche sui questionari di rilevazione dei temi prescelti e di gradimento
finale
archiviazione degli interventi nella piattaforma di e-learning Moodle dell'Università di
Trieste
concorso sulla miglior domanda posta dagli studenti ai ricercatori e sulla miglior risposta
fornita dagli studenti stessi