la regione per le scuole

progetti speciali

Il curricolo plurilingue e l'educazione interculturale

Dalla biografia linguistica al framework delle lingue.



Promotore: Istituto comprensivo di Caneva (Pn)

Destinatari:
  • Dirigenti
  • Docenti
  • Alunni scuola dell'infanzia

Partner:

Istituto comprensivo di Porcia (Pn)
Istituto comprensivo di Roveredo in Piano (Pn)
Circolo Didattico di Maniago (Pn)
Scuola Secondaria di I grado "Manzoni-Fermi", Udine
Istituto comprensivo di Mortegliano (Ud)
Istituto comprensivo "Divisione Julia", Trieste
Istituto comprensivo "Marco Polo", Trieste
Istituto comprensivo "Via Commerciale", Trieste



Data prevista di avvio: ottobre 2012

Data prevista di conclusione: giugno 2012

Ambiti tematici di riferimento:
  • sviluppo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione
  • competenze europee trasversali

Finalità:

Il progetto si propone di coinvolgere attivamente i Dirigenti Scolastici e i docenti in un piano di ricerca-azione e di formazione al fine di declinare in modo adeguato il curricolo plurilingue e di educazione interculturale nella reltà multiculturale delle scuole del primo ciclo. 



Attività:

Il progetto prevede diverse fasi:

a) analisi e riordino dei materiali eterogenei e copiosi prodotti dalle Scuole della rete
b) formazione del personale sulle competenze chiave (plurilinguismo e comunicazione; competenze sociali e civiche interpersonali ed interculturali; senso di iniziativa; consapevolezza ed espressione culturale)
c) documentazione dei materiali prodotti da pubblicare nel sito del Ministero della Pubblica Istruzione
d) sviluppo della rete (coordinamento, scambio di materiali e risorse,..)
e) organizzazione di eventi destinati a socializzare gli esiti del progetto.



Testi/Prodotti multimediali/Opere attesi:

la documentazione dei materiali prodotti sarà resa disponibile nel sito del Ministero della Pubblica Istruzione
 



ultimo aggiornamento: mercoledì 16 gennaio 2013